Fnsi, successo dell’assemblea nazionale dei colleghi della P.A.
Soddisfazione, da parte del
Dipartimento Uffici stampa della Federazione Nazionale della
Stampa, per il successo dell’assemblea nazionale dei giornalisti
della P.A. e per l’impegno del ministero della Funzione Pubblica
a sollecitare l’Agenzia nazionale del pubblico impiego ad
avviare la contrattazione per il contratto nazionale quadro per
il settore. «Il Dipartimento Uffici stampa della Federazione Nazionale
della Stampa Italiana – si legge in una nota della Fnsi –
esprime soddisfazione per il successo dell’Assemblea nazionale
dei giornalisti che lavorano nella Pubblica amministrazione.
Successo sottolineato dalla partecipazione e dall’intervento di
numerosi e autorevoli ospiti esterni alla categoria».
Il Dipartimento della Fnsi «prende atto positivamente
dell’annuncio, fatto in quell’occasione dal rappresentante del
ministero della Funzione pubblica, relativamente ad un imminente
intervento del ministro Luigi Mazzella nei confronti
dell’Agenzia negoziale del pubblico impiego (Aran) volto a
sollecitarla ad ottemperare a quanto previsto dalla legge 150
del 2000 e cioè l’avvio della contrattazione per definire il
contratto nazionale quadro per i giornalisti degli Uffici stampa
pubblici. Una simile sollecitazione è quanto mai opportuna
visto l’incredibile ritardo accumulato».
Il Dipartimento Uffici stampa, continua la nota, «ritiene
fondamentale il ruolo delle Associazioni regionali di stampa e
del Gruppo Uffici stampa (Gus) per mantenere alta l’attenzione e
l’impegno del sindacato unitario dei giornalisti italiani su
tale tema. Da questo punto di vista è necessario che in ogni
realtà regionale siano assunte iniziative (assemblee,
dibattiti, manifestazioni aperte al confronto con le forze
politiche, gli amministratori pubblici e tutti gli altri
sindacati) con al centro la questione del contratto con l’Aran
ed il passaggio dei contributi previdenziali dei giornalisti del
settore pubblico dall’Inpdap all’Inpgi, come disposto,
recentemente, dal ministero del Lavoro. Alla realizzazione delle
iniziative regionali – conclude la nota – il Dipartimento
assicura la massima collaborazione».