CONTINUA LA CAMPAGNA ISCRIZIONI 2023
Continua la campagna iscrizioni 2023 all’Assostampa Fvg, articolazione territoriale della Fnsi, sindacato unitario dei giornalisti italiani. Che in questa fase resa più drammatica dalla pandemia, ma già da anni caratterizzata da grandi trasformazioni, attacco alla professione, pesantissima crisi di tutto il mondo dell’editoria e del giornalismo, e non ultimo passaggio dell’Inpgi all’Inps, rimane l’ultimo importante baluardo per la difesa, la tutela dei diritti e della dignità della professione giornalistica.
Anche nel Friuli Venezia Giulia è dunque necessario rilanciare la campagna di sensibilizzazione e di iscrizione al sindacato dei colleghi, professionali e collaboratori, contrattualizzati e non contrattualizzati. Sindacato che nella nostra regione ha le quote – rimaste invariate anche nel 2023 – più basse d’Italia. C’è anche la possibilità di richiedere l’iscrizione gratuita per giornalisti professionali e collaboratori disoccupati e/o in comprovate difficoltà economiche. Sono state anche mantenute le quote scontate per i nuovi iscritti, che erano state lanciate tempo fa, ma soltanto per un anno, a livello nazionale, ma che noi abbiamo mantenuto.
DUNQUE…
SE VUOI DIFENDERE LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE, AIUTA IL SINDACATO UNITARIO DEI GIORNALISTI
SE CONDIVIDI LA BATTAGLIA CHE IL SINDACATO DEI GIORNALISTI PORTA AVANTI PER LA DIFESA DELLA PROFESSIONE E CONTRO TUTTE LE LEGGI BAVAGLIO; SE VUOI DARE FORZA ALL’AZIONE DEL SINDACATO A FAVORE DELLE FASCE PIU’ DEBOLI DELLA CATEGORIA, DENTRO E FUORI DALLE REDAZIONI; SE VUOI CONTRIBUIRE ALLA DIFESA E AL RINNOVAMENTO DELLA PROFESSIONE; SE CREDI CHE AVERE UN SINDACATO UNITARIO DEI GIORNALISTI SIA UNA RISORSA
ISCRIVITI – E FAI ISCRIVERE I TUOI COLLEGHI – ALL’ASSOSTAMPA FVG (e se eri già iscritto lo scorso anno, non dimenticare di rinnovare la quota 2023).
Nel Fvg le quote per i giornalisti collaboratori sono sempre di 45 euro, quelle per i professionali non contrattualizzati di 55 euro.
Invariata anche la quota dello 0.30 per i giornalisti professionali contrattualizzati e pensionati.
SOLTANTO PER I NUOVI ISCRITTI 2023 NON CONTRATTUALIZZATI: collaboratori 35 euro, professionali 45 euro.
(NB: professionali sono tutti i giornalisti professionisti, praticanti e i pubblicisti che svolgono comunque la professione giornalistica ai sensi dell’art. 2 dello Statuto Fnsi; collaboratori sono i pubblicisti che non rientrano nella precedente categoria).
Il pagamento della quota (per chi non versa già lo 0.30 in busta paga o con la pensione, avendo firmato l’apposita delega) può venir effettuato nei nostri uffici oppure con bonifico bancario:
Banca di Credito Cooperativo del Carso – ZKB, Riva Gulli, Trieste, IBAN IT 34 O 08928 02205 010000034417 (causale: quota 2023)
Monte dei Paschi di Siena, piazza della Borsa, Trieste, IBAN IT 50 H 01030 02230 000002958532 (causale: quota 2023)
PARTE LA CAMPAGNA ISCRIZIONI 2023 ALL’ASSOSTAMPA FVG
ARTICOLAZIONE TERRITORIALE DELLA FNSI, SINDACATO UNITARIO DEI GIORNALISTI ITALIANI
NEL FVG LE QUOTE PIU’ BASSE D’ITALIA
POSSIBILITA’ DI RICHIEDERE L’ISCRIZIONE GRATUITA PER GIORNALISTI – PROFESSIONALI E COLLABORATORI – DISOCCUPATI E IN COMPROVATE DIFFICOLTA’ ECONOMICHE, E INOLTRE…
QUOTE SCONTATE PER I NUOVI ISCRITTI
SE VUOI DIFENDERE LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE, AIUTA IL SINDACATO…
SE CONDIVIDI LA BATTAGLIA CHE IL SINDACATO DEI GIORNALISTI PORTA AVANTI PER LA DIFESA DELLA PROFESSIONE E CONTRO TUTTE LE LEGGI BAVAGLIO; SE VUOI DARE FORZA ALL’AZIONE DEL SINDACATO A FAVORE DELLE FASCE PIU’ DEBOLI DELLA CATEGORIA, DENTRO E FUORI DALLE REDAZIONI; SE VUOI CONTRIBUIRE ALLA DIFESA E AL RINNOVAMENTO DELLA PROFESSIONE; SE CREDI CHE AVERE UN SINDACATO UNITARIO DEI GIORNALISTI SIA UNA RISORSA
ISCRIVITI – E FAI ISCRIVERE I TUOI COLLEGHI – ALL’ASSOSTAMPA FVG
(e se eri già iscritto lo scorso anno, non dimenticare di rinnovare la quota 2023)
Nel Fvg le quote per i giornalisti collaboratori sono di 45 euro, quelle per i professionali non contrattualizzati di 55 euro
Invariata anche la quota dello 0.30 per i giornalisti professionali contrattualizzati e pensionati.
SOLTANTO PER I NUOVI ISCRITTI 2023 NON CONTRATTUALIZZATI:
collaboratori 35 euro, professionali 45 euro
(NB: professionali sono tutti i giornalisti professionisti, praticanti e i pubblicisti che svolgono comunque la professione giornalistica ai sensi dell’art. 2 dello Statuto Fnsi; collaboratori sono i pubblicisti che non rientrano nella precedente categoria).
Il pagamento della quota 2023 (per chi non versa già lo 0.30 in busta paga o con la pensione, avendo firmato l’apposita delega) va effettuato con bonifico bancario:
�. Banca di Credito Cooperativo del Carso – ZKB, Riva Gulli, Trieste,
IBAN IT34 O089 2802 2050 1000 0034 417 (causale: quota 2023)
�. Monte dei Paschi di Siena, piazza della Borsa, Trieste,
IBAN IT50 H010 3002 2300 0000 2958 532 (causale: quota 2023)
Nei nostri uffici di Trieste (Corso Italia 13), di Udine (presso la Camera di Commercio di Pordenone – Udine, Via Morpurgo 4, 6° piano – stanze 601 e 602) e di Pordenone (ProPordenone, viale Cossetti 20) si accede solo su appuntamento per questioni non risolvibili al telefono o via web.
Informazioni, nuove convenzioni e servizi sui siti www.fnsi.it e www.assostampafvg.it ; allo 040-370371 o allo 040-370571, oppure nei nostri uffici di Trieste (da lun a ven, h 9-15), Udine (da lun a ven, h 10-12) e Pordenone (da lun a ven, h 10-13).