SOLIDARIETÀ AI COLLEGHI AGGREDITI
I Cdr delle redazioni di lingua italiana e di lingua slovena della Sede regionale per il Friuli Venezia Giulia della Rai e del quotidiano Primorski dnevnik esprimono la massima solidarietà ai colleghi Fabio Rebec e Luca Tedeschi per l’aggressione subita nella serata di giovedì 2 ottobre 2025 mentre documentavano la manifestazione pro-Palestina a Trieste. Rebec, collaboratore esterno della Rai, è stato accerchiato da almeno due persone, bloccandolo fisicamente, cercando di impedirgli di continuare a documentare i fatti della stazione ferroviaria, mettendo le mani addosso alla telecamera e intimidendolo, tanto da costringerlo ad allontanarsi. Analoga situazione ha vissuto il collega Luca Tedeschi, fotografo per il quotidiano Primorski Dnevnik, che è stato “placcato” da qualcuno che non voleva facesse il suo lavoro.
Si tratta di un nuovo episodio di intimidazione nei confronti di giornalisti e operatori dei media durante lo svolgimento del loro lavoro di documentazione delle manifestazioni pro-Palestina. Meno di un mese fa, il 13 settembre, anche il giornalista della Tgr Rai del Friuli Venezia Giulia Maurizio Mervar era stato aggredito durante una protesta davanti alla sede dello stabilimento Leonardo di Ronchi dei Legionari (Gorizia).
Stigmatizziamo quanto accaduto e ci auguriamo che gli autori dell’intimidazione siano identificati quanto prima. La libertà di stampa, di parola e di pensiero, è garantita dall’articolo 21 della Costituzione ed è un principio non negoziabile. Le intimidazioni nei confronti di giornalisti e operatori dei media non sono accettabili in nessun caso e devono finire.
I Cdr delle redazioni di lingua italiana e di lingua slovena della Sede regionale per il Friuli Venezia Giulia della Rai e del quotidiano Primorski dnevnik.
Sindikalna predstavništva uredništev informativnih oddaj v italijanskem in slovenskem jeziku deželnega sedeža RAI za Furlanijo – Julijsko krajino in Primorskega dnevnika izražajo najglobljo solidarnost kolegoma Fabiu Rebcu in Luci Tedeschiju za napad, ki sta ga doživela v četrtek, 2. oktobra 2025 zvečer, medtem ko sta v Trstu pokrivala manifestacijo za Palestino. Rebca, zunanjega sodelavca Rai, sta obkolili vsaj dve osebi, ki sta ga fizično ustavili in mu poskušali preprečiti, da še naprej snema dogajanje, pri čemer sta roke stegnili po kameri in ga ustrahovali, tako da se je bil prisiljen oddaljiti. Enako je doletelo kolego Luco Tedeschija, fotografa Primorskega dnevnika, ki ga je nekdo, ki ni hotel, da opravlja svoje delo, “blokiral”.
Gre za nov primer ustrahovanja novinarjev in medijskih delavcev med opravljanjem njihovega dela pokrivanja manifestacij za Palestino. Pred manj kot mesecem dni, 13. septembra, so tudi novinarja deželnega televizijskega dnevnika Tgr Rai za Furlanijo – Julijsko krajino Maurizia Mervarja napadli med protestom pred obratom družbe Leonardo v Ronkah (Gorica).
Dogodek obsojamo in upamo, da bodo avtorje ustrahovanja čim prej identificirali. Svobodo tiska, govora in misli zagotavlja 21. člen ustave in gre za načelo, o katerem ni možno pogajanje. Ustrahovanja novinarjev in medijskih delavcev niso v nobenem primeru sprejemljiva in se morajo nehati.
Sindikalna predstavništva uredništev informativnih oddaj v italijanskem in slovenskem jeziku deželnega sedeža Rai za FJK in Primorskega dnevnika.
Anche l’Assostampa Fvg è al fianco dei colleghi aggrediti.