GRUPPO NEM, DIMISSIONI DI UBALDESCHI
È ufficiale: Luca Ubaldeschi, Direttore delle sette testate veneto-friulane del Gruppo Nem Nordest Multimedia (Il Corriere delle Alpi, Il Piccolo, Messaggero Veneto, La Nuova Venezia, Il Mattino di Padova, La Tribuna di Treviso e il sito NordEst Economia), ex Vicedirettore de La Stampa ed ex Direttore del Secolo XIX (entrambi Gedi, della famiglia Elkann-Agnelli), si è dimesso dal suo incarico. Nem fa capo a Enrico Marchi, importante imprenditore del Nord-Est, presidente di Banca Finint e di Save, che gestisce gli aeroporti di Venezia, Treviso e anche Bruxelles. E proprio alla vigilia di una possibile storica acquisizione da parte di Nem de La Stampa: le trattative sono in fase avanzata ed esclusiva.
Luca Ubaldeschi resterà operativo fino all’11 novembre, giorno di San Martino, il cavaliere che tagliò il suo mantello per farne dono ad un poverello. Sulle reali motivazioni che hanno portato Ubaldeschi alle dimissioni (lui ha parlato di “motivi personali”) girano solo voci e interpretazioni. Quelle più quotate parlano di un clima generale a lui non favorevole da tempo, sia da parte delle redazioni, sia dell’editore Enrico Marchi. Una fiducia nei confronti di Ubaldeschi che si sarebbe via via consunta col passare del tempo. Del Direttore viene messo nel conto anche un certo stress lavorativo, legato ad eccessive invasioni del marketing nei contenuti.
Chi sarà il prossimo Direttore? Alcune voci portano alla figura di Paolo Possamai, l’attuale Direttore editoriale che negli anni scorsi è stato al centro di una polemica per aver firmato un editoriale il cui illustrava il piano editoriale del giornale al posto del Direttore Ubaldeschi.
Due giorni fa è uscita su varie fonti la notizia secondo la quale La Stampa sarebbe stata già “venduta per 60 milioni al Gruppo Nem”, battendo l’offerta del gruppo pugliese Finlad-Ladisa, holding che controlla le aziende dei fratelli Ladisa, specializzata in investimenti finanziari e soprattutto nella ristorazione e che per un periodo, tra il 2020 e il 2021 ha preso in affitto La Gazzetta del Mezzogiorno e attualmente edita, attraverso la Ledi srl, il quotidiano L’Edicola del Sud.
La Finlad-Ladisa, interessata a espandersi nel Nord ovest, puntando sul Piemonte e il digitale, potrebbe consolarsi con l’acquisizione de La Sentinella del Canavese e del sito HuffPost Italia. Il gruppo pugliese ha oltre 200 milioni di euro di fatturato e 5.000 dipendenti.
(a.f. – professione reporter)