CROWDFUNDING, LA NUOVA VIA PER I REPORTAGE
Domani, venerdì 7 febbraio, alle 11 allo Iulm di Milano (via Carlo Bo 1) si terrà la conferenza stampa sul crowdfunding per i reportage. Toni Capuozzo, Fausto Biloslavo, Giuseppe Cruciani, Monica Maggioni, Marcello Foa, Alessandro Sallusti discuteranno dei nuovi strumenti offerti dal web per continuare a fare giornalismo in zone di guerra. Meno di due mesi fa, il Giornale lanciava Gli Occhi della Guerra, la prima piattaforma di crowdfunding per finanziare i reportage in zone di guerra. I lettori hanno scelto il reportage e lo hanno sostenuto economicamente. Grazie al loro contributo attivo, il triestino Fausto Biloslavo in questi giorni sta raccontando da Kiev con video e foto inediti una situazione tutt’altro che pacificata, dalla Libia Gian Micalessin (un altro triestino) è testimone del caos in cui è caduto l’ex colonia africana dopo la rivoluzione. Il terzo reportage già finanziato porterà Biloslavo in Afghanistan ad aprile in concomitanza con il ritiro delle truppe alleate e delle elezioni presidenziali.
Partendo dal successo de Gli Occhi della Guerra, venerdì 7 febbraio alle 11 presso lo Iulm di Milano,
Toni Capuozzo, inviato Mediaset
Giuseppe Cruciani, Radio24
Monica Maggioni, Direttore Rainews24
Marcello Foa, Amministratore Delegato Gruppo Timedia/Corriere Ticino
Alessandro Sallusti, Direttore il Giornale
Fausto Biloslavo, reporter di guerra
Gian Micalessin, reporter di guerra
discuteranno dei nuovi orizzonti offerti dal web e cercheranno di capire quanto la partecipazione diretta dei lettori può contribuire ad un giornalismo di qualità e senza paraocchi.
Modera il dibattito Andrea Pontini, amministratore delegato de ilGiornale.it che racconta come “quello de Gli Occhi della Guerra è un’iniziativa nata dalla passione per i reportage, per la voglia di capire cosa sta succedendo davvero nel mondo. Troppo spesso i lettori subiscono passivamente un’informazione omologata e piatta. Per questo abbiamo voluto che fossero proprio i lettori a scegliere dove mandare i “nostri occhi” e diventassero così essi stessi editori. Il successo di questa iniziativa ci fa ben sperare per il giornalismo e per chi, come noi, vuole cercare di capire cosa succede a pochi passi da casa nostra”.
Durante la conferenza Fausto Biloslavo presenterà il primo reportage realizzato col crowdfunding, Gian Micalessin in collegamento dalla Libia descriverà la situazione del Paese e Francesco Semprini da New York racconterà dell’esperienza del crowdfunding negli Stati Uniti.
Saranno poi annunciati i prossimi passi del progetto: coinvolgimento di nuovi e noti giornalisti, prossimi reportage e adesioni all’iniziativa, sinergie con altre testate.