0 Liked
  • Da: Assostampa FVG
  • novembre 04, 2020

CONTRIBUTO MINIMO INPGI 2: UN AIUTO DEL SINDACATO ALLE FASCE PIÙ DEBOLI

inpgiAnche quest’anno l’Assostampa del Friuli Venezia Giulia ha deciso di rinnovare il proprio sostegno finanziario per aiutare i colleghi in difficoltà economiche nel pagamento del contributo minimo dell’Inpgi 2.

L’iniziativa – che si aggiunge alle altre previste da anni dal sindacato regionale in aiuto delle fasce più deboli della professione –  si propone di fornire agli iscritti all’Associazione in condizioni di difficoltà, con particolare riferimento a precari, freelance, disoccupati e soggetti deboli, un sostegno economico per consentire il pagamento del contributo minimo della gestione separata Inpgi nell’anno in corso.

Potranno fare richiesta di contributo i colleghi in difficoltà economiche (precari, freelance e disoccupati), che abbiano effettuato il versamento per il contributo minimo alla gestione separata dell’Inpgi (Inpgi 2), e che risultino iscritti all’Assostampa Fvg e in regola con le quote degli anni 2019 e 2020.

Le richieste dovranno essere presentate entro il 30 novembre 2020 se i colleghi hanno già versato la quota entro i termini tradizionali, o in ogni caso successivamente al versamento della quota per chi ha deciso di posticipare il versamento al 31 ottobre 2021, possibilità consentita dall’Inpgi alla luce della situazione economica creatasi a casa della pandemia di Covid-19.

Ogni richiesta dovrà essere accompagnata da una breve relazione sulla situazione economico-professionale del collega, dalla ricevuta dell’avvenuto pagamento del contributo minimo alla gestione separata dell’Inpgi, e da una documentazione che attesti il reddito.

Una commissione formata da componenti del Direttivo regionale valuterà le richieste e l’entità dei contributi.

regolamento contributo Inpgi