SBATTI LA SCIENZA IN PRIMA PAGINA
Prosegue al Circolo della Stampa di Trieste (Corso Italia 13) il ciclo "INFORMAZIONE DA SCOPRIRE – Incontri con i protagonisti della professione", organizzato da Assostampa Fvg e Circolo della Stampa di Trieste.
Il terzo appuntamento della nuova stagione, lunedì 12 alle 17.30, è "SBATTI LA SCIENZA IN PRIMA PAGINA – Incontro con MAURO GIACCA, direttore Icgeb di Trieste e San Giusto d’oro 2011". Introducono e coordinano Carlo Muscatello, presidente dell’Assostampa Fvg, e Roberto Weber, presidente del Circolo della Stampa di Trieste. Giacca verrà intervistato dai giornalisti scientifici Fabio Pagan e Cristina Serra. Dal luglio 2004 il nuovo San Giusto d’oro – premio che gli verrà consegnato nella stessa giornata di lunedì 12 – è direttore della componente triestina dell’Icgeb, il Centro internazionale di ingegneria genetica e biotecnologie, che oggi conta tre sedi (Trieste, New Delhi in India e Cape Town in Sud Africa). All’Icgeb, Giacca coordina l’attività di 16 gruppi di ricerca, per un totale di oltre 200 ricercatori provenienti da 29 paesi diversi. In passato è stato Direttore del laboratorio di biologia molecolare della Scuola normale superiore di Pisa, e a partire dal 1995 è stato "group leader" gruppi di ricerca nel settore della medicina molecolare. Medico lui stesso, Giacca non ha mai esercitato la professione di Ippocrate, perché si è appassionato fin da giovanissimo allo studio delle dinamiche molecolari delle malattie. In parallelo, ha dato sempre grande importanza alla didattica e alla divulgazione scientifica: insegna Biologia molecolare all’Università di Trieste, è revisore di lavori scientifici per oltre 30 riviste ad alto impact factor e tiene una rubrica di attualità scientifica per il quotidiano Il Piccolo. Ha pubblicato oltre 230 articoli su riviste internazionali ed è stato invitato a presentare le sue ricerche a oltre 100 seminari.
Altri appuntamenti del ciclo sono in via di definizione. A tutti gli incontri, ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. Info 040-370371 o 370571.