DOPO GLI STATI GENERALI INFORMAZIONE PRECARIA

Si sono svolti a Roma gli Stati Generali dell’informazione precaria, convocati dalla Fnsi su proposta della Commissione e dall’Assemblea nazionale lavoro autonomo Fnsi. L’iniziativa puntava a sviluppare un confronto sui temi dell’uscita dalla ...

ACCORDO FNSI-FIEG SUI CONTRATTI A TERMINE

In attesa delle decisioni di modifiche del Governo ricordiamo i termini previsti da un recente accordo Fieg e Fnsi sui contratti a termine attualmente in vigore. Tale accordo regolamenta la ...

WEB E FVG, DIBATTITO DOMANI A UDINE

Promosso dal Circolo della Stampa di Udine, in collaborazione con Assostampa Fvg e Coordinamento precari e freelance, DOMANI mercoledì 26 giugno alle 19, nella sede di via Manin 18 a ...

RINNOVATI VERTICI ARGA FVG

Carlo Morandini è stato confermato alla guida dell’ARGA FVG, l’Associazione Regionale della Stampa Agricola, Agroalimentare, dell’Ambiente e Territorio. Il Gruppo di specializzazione della Federazione Nazionale della Stampa (FNSI) si è ...

IACOPINO CONFERMATO PRESIDENTE ORDINE

Enzo Iacopino è stato confermato presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine. Il nuovo Consiglio, composto da 156 consiglieri, si è riunito ieri al Centro Congressi Roma Eventi e, dopo l’insediamento, ha ...

DA “OSSIGENO PER L’INFORMAZIONE”

Aveva segnalato i proclami razzisti di una cameriera nel locale di proprietà dell’allora candidato sindaco leghista. Il 5 luglio l’udienza. “I terroni non li vogliamo”. Fu questa la frase pronunciata ...

CASSAZIONE: NO A DOMANDE PROVOCATORIE

Nelle interviste, i giornalisti devono evitare di rivolgere domande allusive, suggestive e provocatorie, condite anche da personali valutazioni che finiscono per essere elementi di concause della lesione dell’altrui onore e ...

GOVERNO: PROGETTO DI RILANCIO PER L’INFORMAZIONE

”L’informazione è un bene pubblico che non può essere collocato in una dimensione puramente competitiva e commerciale. Ciò che occorre è un progetto di rilancio dell’intero sistema dell’editoria nazionale orientato ...

1-7 SCADENZA SPESE CASAGIT

Entro il 30 giugno (di fatto entro lunedì 1 luglio) devono essere presentate in Casagit le richieste di rimborso per le spese effettuate nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2013. Naturalmente, possono essere ...