I mass media possono attaccare il potere giudiziario. Lo riconosce la Cassazione che, facendo propria la giurisprudenza della Corte dei diritti dell’uomo di Strasburgo, che ha definito i giornali i ...
L’Unci (Unione nazionale cronisti italiani) celebra sabato 28 maggio, a Genova, la quarta Giornata della memoria dei giornalisti uccisi dalle mafie e dal terrorismo nel dopoguerra in Italia per ricordare ...
Nuove convenzioni per gli iscritti all’Assostampa Fvg e alla Fnsi, che vanno ad aggiungersi alle numerose già presenti sui rispettivi siti. Sono stati infatti definiti accordi in tal senso con ...
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti si riunirà il 15 giugno, con la Consulta dei presidenti regionali, e in quella sede saranno “stabilite le linee guida in materia di valutazione ...
Qual è la capacità degli organi di informazione di influenzare i comportamenti e le scelte dei cittadini-lettori? E quanto è corretta la teoria dell’agenda setting, ovvero quando giornali e giornalisti, ...
Venerdì 20 maggio, dalle ore 14.00 alle 16.00, al Circolo della Stampa di Trieste, in Corso Italia 13, è convocata una riunione del Coordinamento giornalisti precari e freelance del Friuli ...
”Le prossime due settimane saranno decisive per segnare un punto di svolta sul rinnovo economico del contratto, sulla ripresa del mercato del lavoro giornalistico e sul consolidamento strategico del welfare ...
Dal Comitato di redazione del Messaggero Veneto: "Il Comitato di redazione del Messaggero Veneto esprime forte preoccupazione per quanto sta accadendo nelle ultime settimane con disguidi e disservizi che mettono ...
Il Messaggero di Roma non uscirà domenica per uno sciopero dei redattori da più di un mese in vertenza con l’editore che continua a non dare risposte sul ripristino degli ...