II Premio giornalistico intitolato a Pietro Pisani intende ricordare, attraverso la promozione del lavoro giornalistico, la figura e le qualità umane e professionali di Pietro Pisani, giornalista lucano, presidente dell’Associazione ...
di Carlo Muscatello* La pandemia con cui dobbiamo ancora convivere, la guerra vicino a casa, l’emergenza climatica, energetica, economica, sociale… E poi quella dell’informazione, che è un’emergenza nell’emergenza, ma di ...
Il Ministero della Giustizia ha avanzato richiesta di sospensione all’Ordine dei giornalisti della delibera con cui, l’8 novembre scorso, il Cnog ha approvato i nuovi “Criteri interpretativi dell’art. 34 della legge 69/1963 sull’iscrizione ...
Un anno e sei mesi di reclusione, oltre al pagamento delle spese processuali e al risarcimento dei danni morali e materiali. Questa la pena inflitta dal Gup di Firenze al ...
Si è tenuta nel Municipio di Trieste, nella sala del consiglio comunale, la cerimonia di premiazione del San Giusto d’oro 2022. La statuetta quest’anno è andata a Gianfranco Sinagra, la targa ...
Sono 84 gli atti intimidatori commessi in Italia nei primi nove mesi del 2022 nei confronti di giornalisti. Circa la metà (il 48 per cento in meno) dei 162 registrati ...
«La nuova proprietà dell’Espresso ha comunicato al Comitato di redazione l’immediata e immotivata sostituzione del direttore Lirio Abbate proprio nel momento in cui deve essere attuato il piano editoriale». Lo ...
“Va accolta con favore la disponibilità al confronto sui temi della libertà di informazione dichiarata dal ministro della Giustizia Carlo Nordio. Rivedere le norme sulla presunzione di innocenza, conciliando le ...
Si sono svolte domenica e lunedì nel Friuli Venezia Giulia, con seggi a Trieste e Udine, le elezioni dei delegati regionali al 29° Congresso Nazionale Fnsi, che si terrà a ...