“Il panorama dell’informazione in Italia fa registrare quasi quotidianamente nuove criticità. Dopo la chiusura de ‘La città’ di Salerno, anche ‘La Gazzetta del Mezzogiorno’ non è in edicola per lo ...
“Le parole del sottosegretario all’Editoria, Vito Crimi, sulla necessità di riformare la professione giornalistica e di intervenire radicalmente sul mercato del lavoro sono in gran parte condivisibili. Peccato che tutti ...
Anche l’Assostampa e l’Ordine Fvg dei giornalisti si sono aggiunti alle voci di vicinanza e solidarietà alla collega Monica Andolfatto, cronista del Gazzettino, segretaria del Sindacato Giornalisti Veneto, finita per ...
Pubblichiamo di seguito la mozione sul lavoro autonomo approvata a larghissima maggioranza al 28° Congresso Fnsi, che rappresenta il documento-guida per l’impegno del sindacato nei prossimi 4 anni. Figlia delle ...
Ecco le tesi congressuali di Controcorrente approvate dal Congresso Fnsi di Levico Terme Noi, delegate e delegati al XXVIII Congresso della Stampa Italiana, ci riconosciamo nei principi della Carta Costituzionale ...
Per la lista di #ControCorrente, dopo la prova superata nelle regioni, è arrivato il tempo del confronto congressuale. Che ha dato una risposta politica concreta e convincente. Il segno di ...
Raffaele Lorusso e Beppe Giulietti sono stati riconfermati rispettivamente segretario generale e presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, il sindacato unitario dei giornalisti italiani. La rielezione al termine dei lavori ...
A pochi giorni dai 25 anni dalla strage di Mostar del 28 gennaio 1994 – quando perdettero la vita, a causa di una granata, i giornalisti della troupe Rai inviata in Bosnia, Marco Luchetta, ...
È cominciato a Levico Terme il XXVIII Congresso nazionale della Stampa italiana. I lavori sono stati aperti dal segretario del Sindacato del Trentino Alto Adige, Rocco Cerone, che ha dedicato ...