È trascorso esattamente un anno dall’approvazione della legge regionale 5/2018 “Norme per il sostegno e la valorizzazione del sistema informativo regionale”, ma il provvedimento è tuttora inattuato non essendo stato ...
“Di che giornali siete? No, con voi non parlo, perché i vostri giornali mi stanno sul c…”. Così ha risposto Gianluca Iannone, leader di Casa Pound, a due colleghi del Piccolo ...
Un’azione concreta per sostenere il welfare dei giornalisti cococo e dei liberi professionisti con redditi medio bassi. Il Comitato amministratore dell’Inpgi, al fine di estendere gli strumenti di protezione sociale ...
di Alessandra Costante* Il consiglio di disciplina territoriale dell’Ordine dei giornalisti della Campania ha deciso: il caso del pubblicista Luigi Di Maio, che nel suo ruolo di vicepremier ha accusato ...
L’Assostampa Fvg, nella riunione del suo Consiglio direttivo alla quale hanno partecipato fra gli altri il presidente Fnsi Giuseppe Giulietti e il segretario Usigrai Vittorio Di Trapani, ha ultimato gli ...
«La Federazione nazionale della Stampa italiana è al fianco del giornalista Paolo Borrometi, presidente di Articolo21, e della redazione di Tv2000, che in questi mesi ha dato voce alle sue ...
«La relazione della segretaria generale della Cgil, Susanna Camusso, è un’analisi schietta e realistica delle cause del declino del mondo del lavoro e del nostro Paese». Lo afferma Raffaele Lorusso, ...
Dal punto di vista della libertà di espressione e della sicurezza dei giornalisti, in Croazia il 2019 pare cominciare con i peggiori auspici. Gli ultimi giorni del 2018 hanno infatti ...
«La battuta d’arresto in sede europea sulla definizione delle norme sul copyright non è una buona notizia per il mondo dell’informazione. Si tratta di un ulteriore cedimento ai giganti della ...