Oggi sciopero emittenza
ROMA Oggi sciopero dei giornalisti dell’emittenza radiotelevisiva indetto dalla Fnsi a seguito della rottura delle trattative con la Fieg per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro. Hanno aderito allo sciopero, tra le altre, le redazioni radiotelevisive di Rai, Mediaset, La7, Sky News e Sky Sport.
Ai sensi delle normative di legge sugli scioperi nei servizi pubblici, la Rai ha comunicato nei giorni scorsi che i giornalisti del servizio pubblico al fine di consentire una adeguata informazione nella giornata dello sciopero che «la durata delle edizioni dei notiziari garantiti sarà la seguente: per i due giornali radio per il primo canale radiofonico e il giornale radio. Sia per il secondo che per il terzo canale radiofonico, dai 6 minuti previsti fino ad 8 minuti; per le due
edizioni di ciascun telegiornale nazionale, dai 6 minuti
previsti fino ad 8 minuti; per l’edizione del telegiornale
regionale, dai 5 minuti previsti fino a 7 minuti; per i due specifici TG garantiti per i canali televisivi satellitari all-news, dai 6 minuti previsti fino ad 8 minuti; tre aggiornamenti del servizio di Televideo, nelle fasce mattutina, meridiana e serale, per consentire l’informazione anche ai non udenti; due specifici GR per la produzione informativa per gli italiani all’estero curata da Rai Internazionale; due aggiornamenti dell’offerta giornalistica aziendale in
internet».
La Rai ha poi sottolineato come «la trasmissione dei
notiziari sopra riportati avverrà nelle fasce di maggiore
ascolto, tenendo altresì conto dell’esigenza di garantire una uniforme distribuzione nell’intero arco della giornata».
Inoltre saranno garantite dal personale giornalistico tutte le prestazioni collegate direttamente o indirettamente alle trasmissioni -diverse dai notiziari giornalistici- destinate alle minoranze linguistiche ed all’estero, la cui realizzazione – conclude la nota di Viale Mazzini – è frutto di accordi o specifiche convenzioni con le Pubbliche Amministrazioni.