Le nuove normative sul lavoro rischiano di cancellare un secolo di battaglie, conquiste, progresso sociale e civile. E la mancanza di lavoro e la sua progressiva precarizzazione sono sempre il ...
Leggi tuttoAssostampa Fvg e Coordinamento giornalisti precari e freelance Fvg hanno attivato una convenzione regionale con due studi professionali per consulenze fiscali e servizi di commercialista, tenuta contabilità e dichiarazioni dei ...
Leggi tuttoPresentata durante gli Stati generali dell’informazione veneta, nell’ottobre 2013 a palazzo Labia, ed elaborata dopo un serrato confronto con politici, editori, giornalisti e direttori di testata, la legge approvata oggi ...
Leggi tuttoHanno continuato a lavorare per mesi, pur non percependo una paga, nella speranza che la situazione si sbloccasse. Ma adesso i sei giornalisti delle redazioni ora accorpate di Udine e ...
Leggi tuttoDal 26 al 28 aprile 2015 si sono tenute le elezioni per il rinnovo del Comitato di Redazione della redazione italiana della sede regionale Rai del Friuli Venezia Giulia. Questo ...
Leggi tuttoIl presidente del Senato, Pietro Grasso, ha ricevuto a Palazzo Madama una delegazione dell’Usigrai, guidata dal Segretario Vittorio di Trapani e composta da Daniela de Robert, Renato Orso e Ilaria ...
Leggi tuttoIl futuro dell’informazione al centro dell’intervento del segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, presente ieri all’assemblea annuale dell’Assostampa del Friuli Venezia Giulia. Tanti gli argomenti toccati da Lorusso, che chiama ...
Leggi tuttoL’Inpgi è un Istituto di previdenza di diritto privato, con finalità pubblica, che sostituisce in toto le funzioni di Inps e Inail in base ai dettati di legge che si ...
Leggi tuttoRicordiamo che anche quest’anno, in sede di dichiarazione dei redditi, è possibile destinare il 5 x mille dell’Irpef alla Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin, impegnata dal 1994 nell’accoglienza e assistenza ...
Leggi tutto