Contestazioni disciplinari nel giorno di sciopero. È l’ennesimo attacco ai giornalisti della Dire che dopo i licenziamenti illegittimi di dicembre, le sospensioni illegali dal lavoro di gennaio, gli stipendi pagati ...
“Nella Rai meloniana siamo arrivati all’inversione dell’onere della prova. Ora toccherà a Serena Bortone difendersi, mentre chi ha fatto naufragare per servilismo il monologo di Antonio Scurati continua a non ...
L’associazione culturale Leali delle Notizie ha presentato, al palazzo municipale di Ronchi dei Legionari, la decima edizione del Festival del Giornalismo. Leali delle Notizie ha lavorato a lungo per portare ancora ...
L’Assemblea della Redazione della TGR del Friuli Venezia Giulia fa proprie tutte le ragioni che hanno portato allo sciopero dei giornalisti RAI indetto per la giornata del 6 maggio 2024, ...
“È ammirevole la pervicacia con cui una certa parte del Parlamento italiano vuole conquistarsi un posto nell’Olimpo di Orban”. Lo afferma Alessandra Costante, segretaria generale della Fnsi. “Ieri – prosegue ...
«Il controllo dei vertici della Rai sull’informazione del servizio pubblico si fa ogni giorno più asfissiante. Dopo aver svuotato della loro identità due canali, ora i dirigenti nominati dal governo ...
«L’assemblea dei Cdr e dei fiduciari della Rai, convocata online da Usigrai, esprime fortissima preoccupazione per la situazione di stallo in cui versa l’azienda». Lo si legge nel documento dell’Assemblea ...
La Federazione nazionale della Stampa italiana e l’Associazione Stampa Romana hanno inviato due segnalazioni, all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, affinché si ...
Il boss di Vittoria (Ragusa) Venerando Lauretta è stato condannato, con sentenza definitiva (confermata dalla Cassazione il 15 aprile 2024), per minacce con l’aggravante mafiosa, oltre alla continuità ed alla ...