Venerdì 29 settembre 2023 dalle 9 alle 14, nella sala “Walter Tobagi” della Federazione nazionale della Stampa italiana (Corso Vittorio Emanuele II n° 349, Roma), si svolgerà il corso di ...
In memoria di Marco Luchetta, Alessandro Saša Ota e Dario D’Angelo, uccisi da una granata a Mostar mentre realizzavano un servizio giornalistico sui bambini vittime della guerra balcanica, e del cineoperatore Miran Hrovatin, assassinato a Mogadiscio assieme ...
Gli uffici di Assostampa Fvg, Casagit, Inpgi, Fondo Complementare, Circolo della Stampa di Trieste (Corso Italia 13, secondo piano) rimarranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 7 agosto a ...
È stato pubblicato il bando della prima edizione del premio giornalistico “Rotta balcanica”, riconoscimento inserito nell’ambito della 20/a edizione del premio Marco Luchetta e avviato in occasione del 30/o anniversario ...
“Ringrazio i giornalisti italiani per il coraggio che hanno avuto a seguire il mio caso. Se oggi sono qui è anche grazie all’impegno dei giornalisti che hanno tenuta alta l’attenzione ...
Google sta sperimentando un prodotto che usa l’intelligenza artificiale per scrivere articoli di giornale e ne ha dato una prima dimostrazione ai manager di New York Times, Washington Post e ...
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato alla unanimità (con una sola astensione) la proposta per la riforma dell’ordinamento professionale. Nella riunione di ieri, dopo ampio dibattito sulla ormai ...
STRASBURGO Via libera dal Parlamento europeo al testo negoziale sulle nuove norme per tutelare giornalisti, media, e attivisti dalle querele vessatorie, azioni legali strategiche contro la partecipazione pubblica, note con ...
La stretta alla diffusione delle intercettazioni approvata dal governo Meloni pone un ulteriore bavaglio alla libertà di stampa. Notizie di pubblico interesse rischiano di essere oscurate. Il diritto dei cittadini ...