Enzo Iacopino è stato confermato presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine. Il nuovo Consiglio, composto da 156 consiglieri, si è riunito ieri al Centro Congressi Roma Eventi e, dopo l’insediamento, ha ...
Nelle interviste, i giornalisti devono evitare di rivolgere domande allusive, suggestive e provocatorie, condite anche da personali valutazioni che finiscono per essere elementi di concause della lesione dell’altrui onore e ...
Entro il 30 giugno (di fatto entro lunedì 1 luglio) devono essere presentate in Casagit le richieste di rimborso per le spese effettuate nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2013. Naturalmente, possono essere ...
”L’informazione è un bene pubblico che non può essere collocato in una dimensione puramente competitiva e commerciale. Ciò che occorre è un progetto di rilancio dell’intero sistema dell’editoria nazionale orientato ...
Ha avuto luogo alla Fnsi l’incontro del Coordinamento nazionale dei giornalisti degli Uffici stampa delle Università e degli Enti di ricerca, alla presenza del presidente della Federazione Nazionale della Stampa, ...
Il quotidiano "Il Piccolo" di Trieste ha un nuovo Comitato di redazione. Dopo il voto di 26 dei 38 aventi diritto, svoltosi nelle giornate di martedì 11 e mercoledì 12, ...
Franco Siddi: Il tema delle intercettazioni non va mai strumentalizzato. Resta di tutta evidenza che la cronaca giudiziaria appartiene alla responsabilità etica e professionale dei giornalisti e non può reggersi ...
Si sono concluse ieri alle 18 le votazioni per le elezioni dei Delegati all’Assemblea nazionale Casagit per il quadriennio 2013-2017. Hanno votato 5.723 elettori con un percentuale, rispetto agli aventi ...
Sono stati firmati i decreti che sbloccano i fondi per i giornali di lingua slovena editi in Friuli Venezia Giulia. Lo rende noto la presidente della Regione Fvg, Debora Serracchiani, ...