Si è svolto a Matera il Congresso nazionale elettivo dell’Unione Stampa Sportiva Italiana che ha rieletto presidente per il prossimo quadriennio Luigi Ferrajolo. "Continuità e rinnovamento – le sue prime ...
Il Consiglio direttivo dell’Associazione della Stampa del Friuli Venezia Giulia, riunito a Trieste il 4 marzo 2013, ritenendo che vadano difesi ruolo e professionalità dei colleghi giornalisti che operano negli ...
Un impegno unitario per rilanciare la rivendicazione del riconoscimento dei profili professionali per i comunicatori pubblici ed i giornalisti addetti stampa della Pubblica amministrazione. E’ stato questo l’oggetto principale di ...
da Paolo Butturini, segretario Assostampa Romana: C’è ancora spazio per la libertà d’informazione in questo Paese? Alla vigilia di un probabile cambiamento della geografia politica dell’Italia, la domanda è tutt’altro ...
Prepensionamenti esauriti nel settore editoria, non ce ne sono altri disponibili – se non l’esiguo numero di 17 – e quindi “massima cautela dei Cdr e delle redazioni”. E’ l’appello ...
Comunicato stampa della Commissione nazionale lavoro autonomo Fnsi: SCONCERTANTI DICHIARAZIONI DI GRILLO SUI GIORNALISTI PRECARI E, MENTRE SI ATTENDE L’EQUO COMPENSO, AI NON CONTRATTUALIZZATI DE "IL MATTINO" SI TAGLIANO LE ...
dal sito lettera43: Nel 2012, sono stati circa i 1.200 i giornalisti coinvolti in piani di riduzione dei costi da parte delle imprese editoriali italiane. Per colpa della crisi si ...
al Cdr del Corriere: Il Comitato di redazione del Corriere della Sera comincia da oggi, nel suo spazio sindacale, una campagna per ottenere il cambiamento radicale del piano presentato dall’amministratore ...
dal sito Lettera43: Se bisognerà aspettare il 2043 per vedere l’ultima copia cartacea del New York Times, come aveva previsto il sociologo Philip Meyer, forse in Italia per assistere alla ...