Giornalisti Rai verso lo sciopero. "Con la ratifica dell’approvazione del bilancio da parte degli azionisti – dice Carlo Verna, segretario Usigrai – si chiude il ciclo di un gruppo dirigente. ...
“Il sistema contributivo Fornero è una jattura senza precedenti per i giornalisti, perché azzera il flusso derivante dai redditi molto alti che servono a coprire gli ammortizzatori sociali e ad ...
Prosegue la campagna, cui aderiscono fra gli altri Fnsi e Assostampa Fvg, per aprire i "Cie" (Centri di indentificazione ed espulsione) e i "Cara" (Centri di accoglienza richiedenti asilo) ai giornalisti. Quanti ...
La redazione del Messaggero Veneto di Udine ha eletto il proprio nuovo Comitato di redazione. Hanno partecipato al voto 43 colleghi su 47 aventi diritto. Sono stati eletti Valerio Morelli ...
Anche i giornali più deboli hanno pari dignità. Il caso del “Primorski dnevnik” dal sito Articolo 21 http://www.articolo21.org/ Ci sono giornali che possono vantare una diffusione nazionale, ...
Dopo l’Assostampa Fvg, anche il Coordinamento Precari e Freelance Fvg è sbarcato su Twitter. Mentre il sindacato regionale dei giornalisti è all’indirizzo @assostampafvg , che in pochissimi giorni ...
dal sito Rete Civica Comune di Trieste: E’ stata inaugurata la nuova “Sala Stampa” del Comune di Trieste, intitolata alla giornalista “Anna Politkovskaja”, al pianterreno del Palazzo Municipale, in ...
L’Assostampa Fvg giudica inaccettabile e non più tollerabile la censura sul Cie (Centro di identificazione ed espulsione) e il Cara (Centro di accoglienza richiedenti asilo) di Gradisca che colpisce esclusivamente ...
L’Assostampa Fvg aderisce alla campagna nazionale “LasciateCIEntrare” (nel comitato promotore anche Fnsi e Articolo 21), in programma in nove città italiane, per rivendicare il diritto di accesso ai CIE (Centri ...