L’emergenza dei conti pubblici e delle necessarie azioni di risanamento richiede sforzi enormi, anche per evitare che, nel tentativo di affermare i migliori principi, si realizzino conseguenze negative. E’ il ...
Il ministro Cancellieri ha riaperto ai giornalisti le porte dei Cie (Centri di identificazione ed espulsione), fra cui quello di Gradisca. "E’ un’ottima notizia – dice il presidente Fnsi Roberto ...
La Fnsi giudica con estremo interesse, e di grande rilevanza, il recupero dell’azione unitaria – con la proclamazione dello sciopero di oggi al fine di chiedere correttivi di equità alla ...
Prosegue al Circolo della Stampa di Trieste (Corso Italia 13) il ciclo "INFORMAZIONE DA SCOPRIRE – Incontri con i protagonisti della professione", organizzato da Assostampa Fvg e Circolo della Stampa ...
riceviamo dall’Inpgi: La manovra Monti, in attesa di conversione parlamentare, allo stato attuale contiene una norma di impatto rilevante (per le Casse private e privatizzate) in quanto, ai fini del ...
L’attuale sistema di contribuzione diretta all’editoria finisce con la gestione del 2013: dalla fine del 2014 saranno operativi nuovi criteri per assegnare le risorse. È quanto prevede la manovra del ...
L’assemblea dei redattori del quotidiano "Il Piccolo" di Trieste ha deciso di proclamare lo stato di agitazione e ha affidato al comitato di redazione un pacchetto di cinque giorni di ...
E’ convocata per oggi, martedì 6 dicembre, alle 18.30, a Udine, nella sala della Diocesi in via Treppo 5 (ampio posteggio), l’assemblea che darà l’avvio alla ricostituzione della sezione regionale ...
Il Comune di Trieste si doterà presto di una sala stampa, aperta a tutti i giornalisti e operatori dell’informazione. Lo ha annunciato il sindaco Roberto Cosolini, nel corso dell’incontro "Una ...