L’Assostampa Fvg è al fianco dei colleghi della sede Rai regionale, impegnati con l’Usigrai a contrastare il comportamento del direttore della testata giornalistica regionale, che ha modificato il proprio piano ...
Attenzione al mondo dell’informazione, in questo momento di gravi difficoltà per la categoria, e disponibilità ad aprire un rapporto di dialogo e collaborazione con il sindacato unitario dei giornalisti sono ...
Una scadenza da ricordare, quella di venerdì 30 settembre, per i giornalisti iscritti alla Gestione Separata dell’Inpgi (Inpgi 2) che svolgono attività professionale autonoma. Ovvero non legati a un rapporto ...
Chiusura dal 1° ottobre di 8 edizioni e 12 giornalisti (il 40% dell’intera forza lavoro di Leggo), considerati esuberi, in cassa integrazione. Al Cdr di Leggo è stato comunicato dall’azienda ...
Puntualmente collegata a un nuovo scandalo che investe la vita pubblica, e in particolare il presidente del Consiglio, torna in primo piano la presunta necessità di una stretta sulle intercettazioni. ...
La Giunta Esecutiva della Fnsi, riunitasi assieme ai Presidenti delle venti Associazioni Regionali federate, ha confermato il giudizio fortemente critico e negativo sui contenuti dell’art. 8 della manovra del Governo ...
Si è svolta a Roma la conferenza stampa di presentazione dell’accordo di collaborazione tra l’Ordine e la Lega Pro per regolamentare l’accesso nelle tribune stampa e tutelare l’attività giornalistica e ...
Si sono svolti a Napoli gli Stati generali dei giornalisti campani. Questi i punti salienti emersi al termine dei lavori, nel corso dei quali è stata ribadita l’unità della categoria ...
Diritti fondamentali sistematicamente violati; misure per la sorveglianza di massa mirate contro giornalisti e media; leggi che hanno minato quasi la metà degli standard minimi fissati nella Dichiarazione Onu del ...