PORDENONE. La chiusura della prima edizione del concorso giornalistico "Simona Cigana" è stata prorogata al 30 giugno prossimo. La decisione è originata dalla necessità di ampliare la partecipazione dei giornalisti ...
Si sono concluse senza ballottaggi le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale dell’Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia, del Collegio dei Revisori dei conti nonché dei quattro componenti ...
Sul ddl intercettazioni e i limiti che vorrebbe imporre sul diritto di cronaca, confronto confermato tra i direttori dei giornali italiani oggi per l’iniziativa della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. ...
23-30 MAGGIO, ELEZIONI DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA: PER UN RINNOVO DELLA PROFESSIONE, PER UNA RAPPRESENTANZA DI PRECARI E FREELANCE, vi proponiamo di votare: LUCIANO CESCHIA (per i ...
Mentre l’opinione pubblica e i grandi mezzi di informazione (Corriere della Sera, Repubblica, Sky…) finalmente scoprono la pericolosità per la nostra stessa democrazia della trasformazione in legge del ddl Alfano, ...
Il 19 maggio 1987 moriva in Mozambico Almerigo Grilz, il primo giornalista italiano ucciso in guerra dopo il secondo conflitto mondiale. All’alba di ieri un altro free lance italiano, Fabio ...
Opposizione e resistenza incessante al ddl sulle intercettazioni. Questo il senso del dibattito e delle decisione prese dalla Giunta straordinaria della Fnsi svoltasi a Milano contro l’introduzione della norma che ...
L’assemblea annuale dell’Associazione della Stampa Fvg è convocata per lunedì 17 maggio 2010 alle 14.30 in prima e alle 15 in seconda convocazione al Circolo della Stampa di Trieste (Corso ...
“Una, due, tre Italie” è il titolo dell’incontro che l’inviato del Corriere della Sera e scrittore Gian Antonio Stella avrà con il pubblico triestino domani, mercoledì 5 maggio, alle 17.30, ...