Avvia le sue attività il Fondo Simona Cigana, istituito dall’Assostampa FVG su proposta del Coordinamento precari ed freelance, per la tutela legale e giudiziale dei colleghi in condizioni in difficoltà ...
I comitati di redazione del Piccolo e del Messaggero Veneto si sono riuniti nella sede dell’Assostampa del Friuli Venezia Giulia, presenti il presidente Carlo Muscatello e il segretario Gianni Martellozzo, ...
Rinviate le manifestazioni previste per sabato 19 settembre a Roma e a Trieste. Con profondo rispetto verso i caduti, nell’espressione di un’autentica, permanente volontà di pace quale condizione indispensabile di ...
INFORMAZIONE, NO AL GUINZAGLIO Lottiamo per il dovere dei giornalisti di informare ma soprattutto per il diritto dei cittadini a essere informati Sabato 19 settembre 2009: – A Roma, Piazza ...
Dopo l’europarlamentare Debora Serracchiani e i parlamentari Ettore Rosato e Ferruccio Saro, altre prese di posizione dal mondo politico in risposta alla lettera/appello che l’Assostampa Fvg e il Coordinamento Giornalisti ...
Consiglieri regionali del Friuli Venezia Giulia, di maggioranza e opposizione, sono intervenuti con un’interpellanza e un’interrogazione sul problema del precariato giornalistico, connesso alla qualità e all’indipendenza dell’informazione. Un’interpellanza è stata ...
La Senatrice Tamara Blazina (PD) risponde alla recente lettera dell’Assostampa e del Coordinamento precari e freelance del FVG, inviata ai rappresentanti politici ed istituzionali della regione: Con grande convinzione ...
L’europarlamentare Debora Serracchiani e i parlamentari Ettore Rosato e Ferruccio Saro hanno risposto alla lettera/appello che l’Assostampa Fvg e il Coordinamento Giornalisti Precari Fvg hanno inviato nelle settimane scorse a ...
Egregio presidente Muscatello, la tempesta, grave e dolorosa, che sta scuotendo il mondo dell’informazione in questi giorni sembra giungere quasi a proposito per rendere meno percepibile la situazione di quanti ...