E’ stata sottoscritta una nuova convenzione per tutti gli iscritti Assostampa Fvg e per i loro familiari, con il negozio di ottica Fielmann, presente in regione a Trieste in via ...
In memoria di Marco Luchetta, Alessandro Ota e Dario D’Angelo, uccisi da una granata a Mostar mentre realizzavano un servizio giornalistico sui bambini vittime della guerra balcanica e del cineoperatore ...
riceviamo e diffondiamo: L’incertezza come orizzonte professionale, unica prospettiva in un presente di costante precarietà. Provate a fare i giornalisti e a chiedere, dopo dieci anni di lavoro quotidiano, un ...
La Commissione lavoro autonomo della Fnsi rinnova la propria preoccupazione per la deriva dei diritti nel mercato del lavoro dell’informazione. «Il fenomeno del “lavoro povero” sta dilagando, investe freelance per scelta ...
Cosa cambia per i giornalisti con il passaggio della Gestione principale dell’Inpgi all’Inps? Se n’è discusso nel corso di un incontro a palazzo Wedekind, a Roma, organizzato da Consiglio nazionale ...
E’ stato prorogato al 31 marzo 2022 il termine per presentare la candidatura e gli elaborati per partecipare alla prima edizione del premio giornalistico intitolato a Pietro Pisani. Questo per consentire ...
Articolo 21 compie vent’anni e li “festeggia” anche nel Friuli Venezia Giulia, dove opera da anni un attivissimo circolo regionale. Vent’anni e tante cose ancora da dire e fare: Articolo ...
Il Comitato Esecutivo dell’Ordine nazionale dei giornalisti, facendo proprie le sollecitazioni giunte da più Ordini regionali, ha approvato la proroga del “Ricongiungimento” fino al 31 dicembre 2022. Il provvedimento è stato ...
Un’altra aggressione a un giornalista di Telequattro e altre minacce a un fotografo del quotidiano Il Piccolo, ancora a Trieste. Stavano entrambi documentando il “Caffè anti green pass”, andato tristemente ...