E’ stato prorogato al 31 gennaio 2022 il termine per presentare la candidatura e gli elaborati per partecipare alla prima edizione del premio giornalistico intitolato a Pietro Pisani. La scadenza, ...
Fieg e Fnsi chiedono al governo misure urgenti e interventi strutturali per l’editoria. «Gli editori e i giornalisti – affermano in un comunicato congiunto – garantiscono ai lettori una informazione ...
Giornalisti insultati, minacciati e aggrediti, troupe televisive (Tg3, Rainews24, Udinese tv…) alle quali è stato impedito di effettuare i propri servizi e a volte i collegamenti in diretta, un generale ...
Il prefetto di Trieste, Valerio Valenti, ha ricevuto stamane una delegazione di giornalisti, formata dai presidenti dell’Ordine regionale e dell’Assostampa Fvg, Cristiano Degano e Carlo Muscatello, e dalla collega della ...
Ieri a Trieste ne abbiamo avuto la conferma: i giornalisti sono diventati il bersaglio preferito dei manifestanti “No green pass”. Purtroppo con una novità: dai cori “giornalisti terroristi” e “venduti” ...
“La decisione di assegnare il Premio Nobel per la pace per il 2021 ai giornalisti Maria Ressa e Dmitry Muratov è un riconoscimento importante al giornalismo di inchiesta che svolge ...
Una lettera aperta “sull’emergenza informazione, contro la precarietà e per la tutela del lavoro giornalistico”. La rivolgono al presidente del Consiglio, al governo e al parlamento i giornalisti della Commissione ...
Riunione straordinaria del Consiglio nazionale davanti a Montecitorio per tornare a chiedere interventi «urgenti e strutturali» a sostegno di un settore, quello dell’informazione, «vitale per la democrazia». Se non arriveranno ...
Il nuovo Comitato di redazione di Repubblica ha chiuso in pochi giorni l’accordo per i prepensionamenti, impostato dal Cdr precedente, che ha dato le dimissioni all’inizio di agosto. Cinquantaquattro giornalisti a casa ...