«La sentenza della Corte Costituzionale ha una portata storica. La Consulta, infatti, sancisce l’illegittimità costituzionale della pena detentiva per i giornalisti così come prevista dall’articolo 13 della legge sulla Stampa ...
All’inizio degli anni Ottanta, quando ho cominciato a fare quello che all’epoca era un bel lavoro – ben trattato, ben considerato e… ben pagato -, nel Friuli Venezia Giulia non ...
«La sentenza del Tar del Lazio che autorizza l’accesso agli atti di Report apre un precedente pericolosissimo. Rispettare le sentenze, non vuol dire non poterle criticare. E anzi sono l’occasione per chiedere ...
Il Consiglio nazionale della Fnsi, su iniziativa della Giunta esecutiva, ha deliberato di commissariare il Gist, Gruppo di specializzazione del sindacato che riunisce i giornalisti della stampa turistica, per gravi ...
“Quali sono, secondo te, le questioni più importanti di cui il sindacato dovrebbe occuparsi?” Questa una delle domande (a risposta libera) del questionario anonimo promosso dal Coordinamento giornalisti precari e freelance ...
C’è tempo fino al 15 giugno per partecipare al sondaggio avviato dall’Unione nazionale giornalisti pensionati – su iniziativa dei colleghi del Friuli Venezia Giulia- e rivolto a tutte le colleghe ...
Concluse le operazioni di voto per le elezioni dei rappresentanti dei soci in Assemblea nazionale della Mutua Casagit Salute. Sul sito web della Cassa sono riportati i risultati finali (tutti i candidati ...
Per la dignità del lavoro, per la tutela degli enti della categoria, per il diritto dei cittadini a ricevere una informazione completa e plurale. Dopo la manifestazione di Roma, che ...
Quattro anni fa nasceva Articolo 21 Friuli Venezia Giulia per essere “rete delle reti” e dare anche in questo territorio voce a chi è meno garantito: in primis bambini, donne, ...