«Il Ddl Nordio approvato dal Parlamento contiene ulteriori restrizioni alla diffusione di notizie che possono essere di interesse pubblico inerenti l’attività della magistratura. La nuova stretta sulle intercettazioni e sull’avviso ...
Leggi tuttoDopo le elezioni del 27-31 maggio, si avviano le attività del “nuovo Inpgi”, l’ente previdenziale per i giornalisti con posizioni di lavoro autonomo. Il 3 luglio l’Assemblea dei delegati di tutta ...
Leggi tuttoRiceviamo e diffondiamo: Buongiorno, segnalo un fatto accaduto ieri sera, 11 luglio 2024. Sono andata in via Coroneo, nella zona del carcere, per documentare la protesta dei detenuti in atto. ...
Leggi tuttoL’Inpgi ha il nuovo cda. Stefano Gallizzi (Lombardia), Beppe Gandolfo (Piemonte), Roberto Ginex (Sicilia), Massimo Marciano (Lazio) e Mattia Motta (Emilia Romagna) sono i cinque componenti del Consiglio di amministrazione ...
Leggi tuttoCon la liberazione e il ritorno in Australia di Julian Assange si conclude una lunga, difficile battaglia per la libertà di informazione. Il fondatore di WikiLeaks ha accettato di dichiararsi ...
Leggi tuttoL’Ordine dei giornalisti e l’Assostampa Fvg chiedono e auspicano che venga riaperta quanto prima la sala stampa del Consiglio regionale, a Trieste, ormai da decenni punto di riferimento dei colleghi che ...
Leggi tuttoLa Commissione Nazionale Lavoro Autonomo della Fnsi, in avvio del suo mandato 2024-2027, in coerenza con i deliberati congressuali Fnsi sul tema, considerato che il panorama editoriale globale del XXI ...
Leggi tutto26″La Federazione nazionale della Stampa italiana ritiene inderogabile mettere mano ad una nuova legge sull’editoria. Pensiamo che l’informazione di qualità e l’informazione professionale debbano trovare una forte tutela ed un ...
Leggi tutto