«L’approvazione da parte dei ministeri vigilanti delle clausole di salvaguardia previste nella riforma dell’Inpgi rappresenta una buona notizia per tutta la categoria. La misura consentirà a 183 colleghe e colleghi ...
Leggi tutto«Possiamo avere tutte le idee di questo mondo sugli ultimi anni di gestione del quotidiano fondato da Antonio Gramsci. Possiamo discutere all’infinito delle responsabilità editoriali che stanno portando alla paralisi ...
Leggi tutto“Il fatto che mio fratello abbia studiato a Trento con Renato Curcio non significa che lui approvasse le azioni delle Brigate Rosse. Anzi. Mauro era contro la violenza. Quando è ...
Leggi tuttoOggi mercoledì 3 maggio, in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa, la Federazione nazionale della stampa italiana promuove tre manifestazioni: a Reggio Calabria, Milano, Torino. A Reggio Calabria, ...
Leggi tuttoL’editore de l’Unità ha ormai superato ogni limite. La pretesa di condizionare il pagamento degli stipendi al ritiro di azioni di pignoramento promosse da alcune giornaliste che hanno vinto cause ...
Leggi tuttoSono oltre 200 i giornalisti e gli operatori dei media in carcere in Turchia. Sono stati privati della loro libertà, alcuni sono sotto processo, per altri non sono ancora noti ...
Leggi tuttoIl ministro dello Sport con delega all’editoria, Luca Lotti, e il suo staff hanno comunicato questa mattina al segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, nel corso di un incontro, la ...
Leggi tuttoLa Federazione nazionale della stampa italiana si associa al cordoglio dei familiari e della redazione de “il manifesto” per la scomparsa di Valentino Parlato, uomo e giornalista libero, insofferente ad ...
Leggi tutto