Un contratto che punti sul mantenimento dei diritti e delle retribuzioni e che porti occupazione, stabilizzazione e inclusione. Che dia tutela contrattuale anche ai giornalisti collaboratori e a chi non ...
Leggi tuttoL’Inpgi ha trasmesso alla Fnsi e alla Fieg, per i pareri previsti dalla legge, il pacchetto di misure necessarie per mettere in sicurezza i conti dell’istituto e assicurare la sostenibilità ...
Leggi tuttoLe operazioni societarie in corso nel Gruppo Espresso nell’ambito della fusione con la società Itedi, proprietaria della Stampa e del Secolo XIX, sono state al centro di un incontro tra ...
Leggi tutto«Il via libera del Senato al ddl di riforma dell’editoria rappresenta un passo in avanti importante e decisivo per la messa a punto di interventi necessari al rilancio del settore». ...
Leggi tuttoIl Senato ha approvato stamattina la riforma dell’editoria, con 154 sì, 36 no e 46 astenuti. Il testo ora passa alla Camera per il sì definitivo. Il tetto di 240 ...
Leggi tuttoVicinanza ai giornalisti delle due testate cedute, il Centro di Pescara e la Città di Salerno, ma anche garanzie non formali sulla tutela del lavoro nei quotidiani dei gruppi editoriali ...
Leggi tuttoOggi torna in discussione al Senato il ddl di riforma dell’editoria. E ieri, alla vigilia del dibattito in aula, la Federazione nazionale della stampa italiana ha organizzato iniziative sia a ...
Leggi tuttoAnche in Friuli Venezia Giulia l’Associazione della Stampa e l’Ordine dei giornalisti aderiscono alla giornata di mobilitazione a sostegno dell’approvazione del disegno di legge sull’editoria. Oggi, alla vigilia della ripresa ...
Leggi tutto