Verità per Giulio Regeni

Coordinamento precari - Assostampa FVG

TWITTER: @assostampafvg
http://twitter.com/assostampafvg

Coordinamento precari e freelance FVG

Blog: http://freelancefvg.blogspot.it



> INFORMATIVA PRIVACY
ex art. 13 Reg. UE 2016/679

> REGOLAMENTO PRIVACY
sul trattamento dei dati personali

LEGGE BAVAGLIO, MOZIONE DI SOLIDARIETÀ A TRIESTE

La mozione “Solidarietà ai giornalisti di Trieste, all’Ordine dei Giornalisti Fvg e all’Assostampa Fvg, nonché al CNOG  e alla FNSI  per il provvedimento cosiddetto “la nuova Legge Bavaglio”(emendamento Costa)”, depositata il ...

Leggi tutto

LEGGE DELEGAZIONE UE, COSTANTE: POLITICA STA SMONTANDO ARTICOLO 21

“La legge di delegazione europea contiene, come immaginavamo, la norma Costa che, dietro un velo di finto garantismo, farà calare il silenzio sul diritto dei cittadini ad essere pienamente informati. ...

Leggi tutto

BAVAGLIO ALLA STAMPA, È LEGGE

Via libera del Senato alla “norma Costa”, il bavaglio alla stampa, due righe per vietare di pubblicare l’atto di partenza di un’inchiesta giudiziaria, l’ordinanza di custodia cautelare. . «Né manettari ...

Leggi tutto

UFFICIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE: MUSCATELLO E DEGANO DA BORDIN

Incontro a Udine, nella sede regionale di via Prefettura, tra il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, il presidente regionale dell’Ordine dei giornalisti, Cristiano Degano, e il presidente di Assostampa ...

Leggi tutto

CACCIATORI, GIORNALISTA MINACCIATA

L’Associazione della Stampa del Friuli Venezia Giulia esprime la propria solidarietà e vicinanza alla collega Irene Giurovich, oggetto di minacce in seguito a un commento su Facebook. La collega, che ...

Leggi tutto
inpgi

INPGI, IL NUOVO STATUTO

Il ‘nuovo’ Inpgi ha il suo Statuto. A inizio febbraio 2024, i ministeri vigilanti (Lavoro ed Economia) hanno dato il via libera definitivo allo Statuto preparato da Paolo Reboani, nominato commissario ...

Leggi tutto

RIFORMA DELLA PROFESSIONE CON FNSI E ORDINE

Il giornalista del terzo millennio? Aperto all’innovazione e al cambiamento, laureato e ‘iperskillato’. Deve aggiornarsi di continuo, rispettare la deontologia, tornare a consumare la suola delle scarpe. Questo l’identikit tratteggiato ...

Leggi tutto

TRENT’ANNI FA LA STRAGE DI MOSTAR

Sono passati trent’anni dal 28 gennaio 1994, giorno in cui persero la vita Marco Luchetta, Alessandro Saša Ota e Dario D’Angelo, i tre giornalisti della sede Rai di Trieste uccisi a Mostar Est da una granata mentre giravano ...

Leggi tutto