La normativa italiana sulla diffamazione a mezzo stampa finisce sotto la lente del Consiglio d’Europa. Alla luce della recente condanna di Alessandro Sallusti, direttore de Il Giornale, la commissione per ...
Leggi tuttoDopo l’apertura dell’inchiesta da parte dell’Ordine regionale dei giornalisti, riteniamo utile diffondere il testo completo dell’esposto che i rappresentanti dell’Assostampa Fvg e del Coordinamento precari e freelance Fvg hanno presentato ...
Leggi tuttoda Ordine giornalisti Fvg: Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia ha aperto un’inchiesta disciplinare nei confronti dei direttori dei quotidiani della regione, Il Piccolo, Messaggero Veneto e ...
Leggi tuttoVenerdì 18 gennaio è entrata in vigore la legge sull’equo compenso dei giornalisti lavoratori autonomi. Ora però bisogna passare alla sua attuazione, lungo un percorso che si presenta non facile ...
Leggi tuttoLa Fnsi è intervenuta davanti alla Corte Costituzionale, in un giudizio già instaurato tra la Fiom e la Fiat, perché si pronunci anche sui diritti sindacali dei giornalisti che lavorano ...
Leggi tuttodal Coordinamento precari Fvg: Il Coordinamento giornalisti precari e freelance del Friuli Venezia Giulia fa propria e rilancia in regione la campagna avviata dai colleghi romani di "Errori di Stampa": ...
Leggi tuttoAnche i giornalisti, come tutti i liberi professionisti, potranno avere accesso a fondi europei per lo sviluppo e l’innovazione. Lo ha spiegato, a margine dell’incontro ‘Welfare e ammortizzatori sociali per ...
Leggi tuttoRai sconfitta davanti al giudice del lavoro di Milano: due redattori, pensionati, sono stati reintegrati nel posto di lavoro fino al compimento dei 70 anni. La sentenza (depositata il 23 ...
Leggi tutto