"Le scadenze previste a breve per il servizio pubblico radiotelevisivo e per le Authority di garanzia diventi un’occasione per avviare scelte di discontinuità e profondo rinnovamento". La Fnsi ritiene che ...
Leggi tuttoLa legge sull’equo compenso dei giornalisti freelance riprenda al più presto il suo corso parlamentare in sede legislativa. Il richiamo dI Beppe Giulietti al Governo, nel corso dell’audizione del sottosegretario ...
Leggi tuttoI giornalisti del Friuli Venezia Giulia hanno rieletto Roberto Carella consigliere generale dell’Inpgi, l’Istituto nazionale di previdenza della categoria. Carella, fiduciario regionale uscente e consigliere d’amministrazione dell’Inpgi, è attualmente anche ...
Leggi tuttoProsegue lo stato di crisi di Free Tv – Antenna Tre, il maggior network tv del Triveneto, con sede a Treviso, che conta oggi su 7 redazioni (di cui tre ...
Leggi tuttoBoccata d’ossigeno per i giornali "deboli". I fondi per l’editoria per il 2012 passano da 47 a 120 milioni di euro. "Le dichiarazioni del presidente Monti e del sottosegretario Peluffo – ...
Leggi tuttoLo “sciopero degli stranieri”, che lancia un segnale di opposizione ed estraneità al razzismo, con cittadini italiani ed immigrati riuniti in una testimonianza e in una battaglia di civiltà, richiede ...
Leggi tuttoIn televisione e alla radio le notizie che riguardano minoranze come gli immigrati, i rom, gli omosessuali, i tossicodipendenti o gli ex carcerati, le comunità religiose, sono “marginali” e ...
Leggi tuttoDa lunedì 27 febbraio si vota per il rinnovo delle cariche dell’Inpgi. Tutti i giornalisti, attivi e pensionati, iscritti alla gestione principale o alla gestione separata (Inpgi 2), potranno votare ...
Leggi tutto