«Sottosegretario Vito Crimi, casta sarà lei». Così, in una nota, la Commissione nazionale lavoro autonomo della FNSI risponde al delegato all’Editoria dell’esecutivo all’indomani della manifestazione davanti al ministero dello Sviluppo ...
Leggi tuttoLe UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana) del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige esprimono preoccupazione, stupore e sconcerto in merito alla decisione dei frati francescani conventuali della Basilica ...
Leggi tuttoI fondi per l’editoria “debole” (compresi i giornali delle minoranze linguistiche e per gli italiani all’estero) saranno gradualmente tagliati a partire dal 2019 per arrivare all’azzeramento nel 2022. Ad annunciarlo ...
Leggi tuttoSono state presentate le liste per le elezioni dei 9 candidati (7 professionali e 2 collaboratori) che rappresenteranno l’Assostampa Fvg al 28.o Congresso della Fnsi, che si terrà a Levico ...
Leggi tuttoI fondi per l’editoria “debole” (compresi i giornali delle minoranze linguistiche e per gli italiani all’estero) saranno gradualmente tagliati a partire dal 2019 per arrivare all’azzeramento nel 2022. Ad annunciarlo ...
Leggi tuttoL’Assostampa Fvg è al fianco dei giornalisti del “Piccolo” di Trieste, che ancora una volta sono costretti a denunciare dinanzi ai lettori, all’opinione pubblica, alle istituzioni e alla politica lo ...
Leggi tuttoRitirato l’emendamento alla legge di bilancio all’esame della commissione Finanze della Camera relativo alla cancellazione del fondo per l’editoria. L’emendamento a firma del deputato Adriano Varrica e ritenuto inizialmente tra ...
Leggi tuttoUn riordino, che parte dalla previdenza, del settore della comunicazione e dell’informazione con l’obiettivo di creare un polo previdenziale autonomo di settore. È l’ipotesi concreta contenuta in un emendamento alla ...
Leggi tutto