«Finalmente anche il tribunale ha riconosciuto l’esistenza di “Mafia Capitale”. Ci sembra giusto ringraziare anche quei cronisti che, nonostante intimidazioni, denunce e querele bavaglio, non hanno mai rinunciato a svolgere ...
Leggi tuttodi Carlo Muscatello* Dal 5 al 7 febbraio 2019, a Levico Terme, in provincia di Trento, il sindacato unitario dei giornalisti italiani va a congresso. Entro il 21 dicembre anche ...
Leggi tuttodi Cristiano Degano* Sono trascorsi più di sette mesi dall’approvazione della legge “per il sostegno e la valorizzazione del sistema informativo regionale” da parte del Consiglio del FVG. Un provvedimento ...
Leggi tutto«Dichiarare guerra ai cosiddetti “editori impuri” annunciando norme di legge punitive, come fa il vicepremier Luigi Di Maio, ha il sapore di un’intimidazione e di un attacco alla libertà di ...
Leggi tuttoI cosiddetti “squadristi da tastiera”, quasi tutti nascosti dietro il cappuccio dell’anonimato, hanno ricoperto di insulti la giornalista Antonella Napoli, dirigente dell’associazione Articolo 21, “rea” di aver scritto in difesa ...
Leggi tutto“Dobbiamo impedire ai giganti del web di arricchirsi alle spalle di chi lavora, senza che ciò limiti l’accesso alle informazioni in rete per le persone. La risposta sta nella nuova ...
Leggi tutto«L’ennesimo editto del vicepremier Luigi Di Maio contro i giornali conferma l’avversione del governo e delle forze politiche che lo sostengono ai principi della democrazia rappresentativa, di cui la libertà ...
Leggi tuttoLa Federazione nazionale della Stampa italiana, insieme con la Federazione europea dei giornalisti e i sindacati dei giornalisti di numerosi Paesi europei, ha aderito all’appello promosso da giornalisti, compositori, autori, ...
Leggi tutto