dal Coordinamento precari Fvg: Il Coordinamento giornalisti precari e freelance del Friuli Venezia Giulia fa propria e rilancia in regione la campagna avviata dai colleghi romani di "Errori di Stampa": ...
Leggi tuttoAnche i giornalisti, come tutti i liberi professionisti, potranno avere accesso a fondi europei per lo sviluppo e l’innovazione. Lo ha spiegato, a margine dell’incontro ‘Welfare e ammortizzatori sociali per ...
Leggi tuttoRai sconfitta davanti al giudice del lavoro di Milano: due redattori, pensionati, sono stati reintegrati nel posto di lavoro fino al compimento dei 70 anni. La sentenza (depositata il 23 ...
Leggi tuttoCon il nuovo numero di “Casagit Notizie”, ai giornalisti iscritti alla Cassa autonoma di assistenza integrativa arriverà anche la nuova “Casagit Card”, il tesserino di Casagit che riporta il numero ...
Leggi tuttoÈ in corso con successo la 4ª edizione del Concorso giornalistico nazionale annuale-multimediale-plurilingue "Premio Simona Cigana". Si riferisce ai servizi pubblicati nel periodo 1 luglio 2012-30 giugno 2013. Il concorso ...
Leggi tuttoL’Assostampa Fvg e il Coordinamento precari e freelance Fvg hanno presentato un esposto all’Ordine regionale dei giornalisti ai sensi della Carta di Firenze, per la tutela dei freelance e collaboratori ...
Leggi tuttoAnche i presidenti e i vice presidenti degli Ordini regionali dei giornalisti, guidati dal presidente dell’Emilia-Romagna, Gerardo Bombonato, contestano le nuove norme che priverebbero gli Ordini regionali dei giornalisti della ...
Leggi tuttoNonostante livelli di qualificazione più alti, solo il 14% delle giornaliste riesce a raggiungere i gradi più elevati di carriera (direttrice, caporedattrice), contro il 27% degli uomini. E’ uno dei ...
Leggi tuttoÈ cominciata la campagna iscrizioni 2013 all’Assostampa Fvg, che quest’anno – grazie all’iniziativa della Fnsi di ridurre di 10 euro le quote di iscrizione 2013 per i nuovi iscritti non ...
Leggi tutto