«L’assemblea dei Cdr e dei fiduciari della Rai, convocata online da Usigrai, esprime fortissima preoccupazione per la situazione di stallo in cui versa l’azienda». Lo si legge nel documento dell’Assemblea ...
La Federazione nazionale della Stampa italiana e l’Associazione Stampa Romana hanno inviato due segnalazioni, all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, affinché si ...
Il boss di Vittoria (Ragusa) Venerando Lauretta è stato condannato, con sentenza definitiva (confermata dalla Cassazione il 15 aprile 2024), per minacce con l’aggravante mafiosa, oltre alla continuità ed alla ...
«Un’altra ferita all’articolo 21 della Costituzione e alla libertà di Stampa. Il caso del collaboratore del Mattino di Padova, ‘prelevato’ mentre stava documentando un’azione degli attivisti di Ultima Generazione e trattenuto ...
“Gli emendamenti presentati in commissione Giustizia dal senatore di FdI Gianni Berrino al ddl Diffamazione dimostrano che qualcuno non ha capito molto delle sentenze della Corte costituzionale in materia. Il ...
“La maggioranza di governo ha deciso di trasformare la Rai nel proprio megafono. Lo ha fatto attraverso la Commissione di Vigilanza che ha approvato una norma che consente ai rappresentanti del governo ...
Quella che leggerete sotto è una cronistoria asettica degli ultimi quattro anni di Gedi, cioè da quando la famiglia De Benedetti ha ceduto il gruppo a Elkann. A firmarla è ...
Ancora in sciopero, ieri e oggi giovedì, i giornalisti dell’agenzia Agi dopo i due giorni di astensione dal lavoro, il 21 e 22 marzo. «L’assemblea dei redattori dell’Agi – spiega un ...
Un “sollecito ad aprire una procedura amministrativa” perché si verifichi la fondatezza di presunti atti di molestie avvenuti nella struttura regionale di stampa del Consiglio Fvg, è stata chiesta ai ...