La Legge di Stabilità istituisce un fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria con una dotazione di 50 milioni per il 2014, 40 milioni per il 2015 e 30 ...
«In relazione a quanto sostenuto dall’editore del Gruppo Espresso, Carlo De Benedetti, nel corso del dibattito al Festival di Pisa relativamente al presunto spreco di soldi pubblici per l’editoria, il ...
Il 10 e 11 ottobre 2013 si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Cdr della Rai FVG. Al termine delle operazioni di voto sono risultati eletti i colleghi ...
Il Consiglio Nazionale dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati ha preso atto «con soddisfazione» dell’avvio dell’operatività del Fondo di perequazione pensionistica previsto dal vigente Contratto nazionale di lavoro, che a dicembre inizierà ...
Il Sindacato giornalisti del Veneto, la Commissione regionale Lavoro autonomo, la Consulta dei Comitati e fiduciari di redazione dei quotidiani, periodici, uffici stampa, emittenti nazionali e locali, "preso atto della ...
L’associazione di giornaliste Giulia ha varato un premio fotografico, anzi più esattamente una gara per immagini (foto, ma anche brevi video o disegni), aperta a tutti, il cui slogan è: ...
Maurizio Bekar, freelance, vicesegretario dell’Assostampa Fvg e coordinatore della Commissione lavoro autonomo della Fnsi, ha partecipato a Roma alla Conferenza nazionale d’indirizzo della Consulta del Lavoro Professionale della Cgil. All’incontro, ...
riceviamo dall’Unci e diffondiamo: Superata la crisi istituzionale del caso Sallusti la politica si è acquietata e cincischia sulla depenalizzazione del reato di diffamazione a mezzo stampa. Intanto i giornalisti ...
riceviamo dal Cdr del Corriere della Sera e diffondiamo: Firmato al Ministero del Lavoro lo stato di crisi che partirà dal 1° novembre; prepensionamenti operativi se e quando il governo ...