Aziende editoriali e sindacati «si sono presi l’impegno di un monitoraggio totale, tecnico e politico, delle diverse situazioni di crisi finalizzato alla stabilizzazione degli istituti di protezione sociale», come l’Inpgi ...
Il presidente della Fieg, Giulio Anselmi, incontrerà oggi lunedì 18 febbraio il segretario della Fnsi, Franco Siddi, per approfondire le questioni legate al difficile momento che sta attraversando l’editoria e ...
Il Consiglio nazionale, riunitosi a Roma, sentita la relazione del Segretario generale Franco Siddi la approva. La crisi, ormai ufficializzata, di gruppi di primo livello nel panorama dell’editoria nazionale come ...
La ristrutturazione di Rcs Mediagroup sarà globale. L’idea dell’a.d. Pietro Scott Jovane sarebbe quella di effettuare tagli in ogni area: 100 giornalisti al Corriere della Sera, 50 alla Gazzetta dello ...
Giovanni Rossi è stato eletto presidente della Federazione Nazionale della Stampa. Il Consiglio Nazionale, riunito a Roma nella sala “Walter Tobagi”, lo ha eletto alla terza votazione con 61 voti ...
Riceviamo e diffondiamo: Documento di Autonomia dopo l’assemblea nazionale di Bologna LIBERTA’ D’INFORMAZIONE, ENTI DI CATEGORIA IN SICUREZZA E CONTRATTO LE SFIDE DAVANTI ALLA CATEGORIA DEI GIORNALISTI ITALIANI Contrastare il ...
Oggi sul Corriere della Sera è pubblicato questo comunicato del Cdr, organo di rappresentanza sindacale dei giornalisti. Care lettrici e cari lettori, Il giornale che state leggendo oggi è in ...
L’Assostampa Fvg denuncia il grave stato di crisi della stampa italiana in lingua slovena. Tra i giornali e periodici cosiddetti di idee che rischiano la chiusura, ci sono infatti anche ...
dal sito Lettera43: Se come, scriveva il filosofo tedesco Friedrich Hegel, «il giornale è la preghiera del mattino dell’uomo moderno», quello contemporaneo potrebbe diventare completamente ateo vista la morìa di ...