Un importante promemoria: è stata pubblicata sul supplemento n. 243 della “Gazzetta Ufficiale” del 9 novembre la legge 4 novembre 2010 n. 183, altrimenti nota come “collegato lavoro”. La legge ...
L’Assostampa Fvg segue con preoccupata attenzione le trattative in corso fra l’Editoriale Fvg (Gruppo Espresso Repubblica) e i Comitati di Redazione del Piccolo di Trieste e del Messaggero Veneto di ...
AL CONGRESSO PER DIFENDERE LE FASCE PIU’ DEBOLI: PRECARI E FREELANCE AL CENTRO DELL’AZIONE SINDACALE Per l’Assostampa del Friuli Venezia Giulia i temi del precariato giornalistico, del lavoro dei freelance ...
Si sono svolte regolarmente, il 4 e 5 dicembre nel Friuli Venezia Giulia, le elezioni degli undici delegati regionali (otto professionali, tre collaboratori) al XXVI congresso Fnsi, che si terrà ...
Sabato 4 e domenica 5 dicembre i giornalisti del Friuli Venezia Giulia votano per eleggere i delegati (8 professionali e 3 collaboratori) che rappresenteranno la regione al XXVI congresso della ...
La drammatica crisi che ha attraversato il settore dell’editoria ha creato inevitabili difficoltà in tutto il sistema con ripercussioni sull’occupazione giornalistica e sugli assetti previdenziali. Ciò nonostante, i conti dell’Inpgi, ...
Sono state presentate le liste per le elezioni degli 11 delegati (8 professionali e 3 collaboratori) che rappresenteranno l’Assostampa Fvg al XXVI congresso della Fnsi, che si terrà dall’11 al ...
Paola Caruso, giornalista professionista, collaboratrice del Corriere della sera, è al terzo giorno di sciopero della fame per protestare contro una condizione di lungo precariato che ritiene ormai insostenibile. Il ...
Si svolgeranno il 4 e 5 dicembre le elezioni degli 11 delegati (8 professionali e 3 collaboratori) che rappresenteranno l’Associazione della Stampa del Friuli Venezia Giulia al XXVI Congresso della ...