In seguito alle misure eccezionali decise dal Governo per contenere la diffusione del virus Covid-19, da lunedì 16 a mercoledì 25 marzo (compresi) gli uffici dell’Assostampa Fvg, in Corso Italia 13, ...
di Luciano Ceschia* Non c’è italiano che, in questa fase di grave emergenza sanitaria, non rivolga un pensiero grato a quanti, soprattutto medici, infermieri e operatori del settore, sono ...
A seguito dell’emergenza sanitaria e delle nuove disposizioni emanate dal Governo, e con la precisa volontà di garantire la sicurezza di tutti, gli uffici dell’Assostampa Fvg di Trieste, in Corso ...
Insediata la Commissione lavoro autonomo nazionale (Clan) della Fnsi che, presieduta dal segretario generale aggiunto freelance Mattia Motta, ha confermato per la terza volta coordinatore il triestino Maurizio Bekar. L’uscente ...
Sono Katarina Bulatović, giornalista e collaboratrice del Centro per il giornalismo d’inchiesta Oštro, Pierfrancesco Carcassi, collaboratore del Corriere del Veneto e praticante presso la Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia, ...
ono trascorsi ormai due anni dall’entrata in vigore delle “Norme per il sostegno e la valorizzazione del sistema informativo regionale” ma, in realtà, la legge non è ancora operativa. Manca ...
Fnsi e Fieg riprendono il confronto sul contratto nazionale di lavoro giornalistico. La delegazione degli editori, guidata dal presidente della Fieg Andrea Riffeser Monti, e la giunta esecutiva della Fnsi, ...
Si sono concluse le operazioni di voto per il rinnovo degli organi statutari della Gestione principale e della Gestione separata dell’Istituto nazionale del previdenza dei giornalisti italiani (Inpgi). Riportiamo di ...
Monitorare e accompagnare il processo che deve condurre alla messa in sicurezza delle prestazioni previdenziali dei giornalisti. Prima riunione per il tavolo tecnico per il riequilibrio economico e finanziario dell’Inpgi. ...