«In queste ore in cui si discutono importanti emendamenti alla legge di stabilità in materia di editoria, la parte più oltranzista del Movimento 5 Stelle cerca di sferrare l’ennesimo attacco ...
L’11 dicembre 2018, mentre era in corso la plenaria del Parlamento europeo, il terrorismo colpì Strasburgo. Tre giorni dopo, il 14 dicembre, Antonio Megalizzi morì in seguito alle ferite riportate ...
«Lo sforzo del governo di dare segnali al settore dell’editoria è apprezzabile, ma dalla lettura degli emendamenti alla legge di bilancio finora presentati emerge chiaramente il tentativo di imporre un’impostazione ...
«La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime solidarietà a Corrado Formigli, la cui privacy è stata violata con la pubblicazione sui social di fotografie della sua abitazione dopo l’intervista a ...
«Partigiana. Madre costituente. Prima donna a ricoprire la carica di Presidente della Camera: Nilde Iotti, di cui ricorre in questi giorni il ventesimo anniversario della scomparsa, ha aperto la strada ...
“Occorre aprire subito un tavolo con le parti sociali, governo, editori e giornalisti, sulla legge che verrà. Se dobbiamo parlare di ‘Editoria 5.0′ serve un confronto a tutto campo, senza ...
Cir, la finanziaria della famiglia De Benedetti, è in trattativa con Exor, la finanziaria della famiglia Agnelli, per vendere la quota di controllo di Gedi, il gruppo che edita Repubblica, ...
“Paolo Borrometi e Sandro Ruotolo, a Malta in rappresentanza della Fnsi, sono stati bloccati insieme con decine di altri colleghi dopo la conferenza stampa del premier Muscat. Di seguito il ...
«La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime soddisfazione per la conferma in Appello della condanna a Paolo Riccardo Papagni, accusato di tentata violenza privata ai danni della giornalista di Repubblica ...