I fondi per l’editoria “debole” (compresi i giornali delle minoranze linguistiche e per gli italiani all’estero) saranno gradualmente tagliati a partire dal 2019 per arrivare all’azzeramento nel 2022. Ad annunciarlo ...
L’Assostampa Fvg è al fianco dei giornalisti del “Piccolo” di Trieste, che ancora una volta sono costretti a denunciare dinanzi ai lettori, all’opinione pubblica, alle istituzioni e alla politica lo ...
Ritirato l’emendamento alla legge di bilancio all’esame della commissione Finanze della Camera relativo alla cancellazione del fondo per l’editoria. L’emendamento a firma del deputato Adriano Varrica e ritenuto inizialmente tra ...
Un riordino, che parte dalla previdenza, del settore della comunicazione e dell’informazione con l’obiettivo di creare un polo previdenziale autonomo di settore. È l’ipotesi concreta contenuta in un emendamento alla ...
La Federazione nazionale della Stampa italiana e l’Ordine nazionale dei giornalisti esprimono solidarietà e vicinanza alla “iena” Filippo Roma, minacciato di morte dopo l’inchiesta sul caso Di Maio realizzata con ...
La lotta del Primorski Dnevnik, la cui sopravvivenza sarebbe messa a rischio se venissero azzerati i contributi per l’editoria debole, è stata portata al Parlamento Europeo grazie al convegno “Le ...
La Federazione nazionale della Stampa italiana e l’Ordine dei giornalisti non incontreranno il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio. Il segretario generale della FNSI, Raffaele Lorusso, ...
«Il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, ha convocato FNSI e Ordine dei giornalisti ad un tavolo di confronto sull’equo compenso e sul precariato giornalistico. Nel ...
«A qualche ora di distanza dall’ennesimo messaggio del Presidente della Repubblica sulla libertà di stampa, è stato depositato da un parlamentare dei Cinque Stelle un emendamento alla legge di Bilancio, ...