Sabato la piazza. Domenica “La Repubblica”. I “5 stelle” non perdono occasione per rigettare il dissenso civile, sale della democrazia, e soprattutto per scatenare odio sui professionisti dell’informazione. Non ci ...
Il ministro per il Sud non ha trovato di meglio, nel giustificarsi con i propri elettori per il mancato blocco alla realizzazione del gasdotto Tap, che prendersela con i giornalisti. ...
«”Il pluralismo e la libertà di opinione sono condizioni imprescindibili per un Paese civile, come afferma la nostra Costituzione”. La Federazione nazionale della Stampa italiana e l’Ordine nazionale dei giornalisti ...
«È di inaudita gravità la decisione di inserire il taglio dei contributi all’editoria nello schema della legge di bilancio, annunciata dal sottosegretario Vito Crimi nel corso dell’ultima riunione della commissione ...
«Neanche il tempo di fare capolino in libreria e il libro ““, scritto dal giornalista Paolo Borrometi, è finito nel mirino di chi vuole impedire ai giornalisti di fare il ...
«Il gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati ha usato il proprio profilo Twitter istituzionale per invitare a boicottare il quotidiano “La Repubblica”. Si tratta di una ...
Il processo di dismissione del patrimonio immobiliare del Fondo “Giovanni Amendola”, a quasi due anni dall’avvio, fa registrare risultati soddisfacenti, sostanzialmente in linea con le aspettative che ne hanno ispirato ...
«I due disegni di legge su liti temerarie e segreto professionale presentati oggi a Palazzo Madama, il cui primo firmatario è il senatore Primo Di Nicola, rappresentano un passaggio importante ...
Venerdì 26 ottobre, dalle 16 alle 19 al Circolo della Stampa di Trieste, in Corso Italia 13, l’Assostampa Fvg convoca l’Assemblea regionale del lavoro autonomo. L’incontro, realizzato in collaborazione con ...