La Federazione nazionale della Stampa italiana e le Associazioni regionali di Stampa di Emilia Romagna, Lombardia, Marche e Toscana sono al fianco dei giornalisti del coordinamento dei Cdr della Poligrafici ...
Non un burocratico recepimento del Contratto nazionale di lavoro giornalistico, ma un Contratto di svolta. In termini di politica sindacale e di obiettivi. Ieri sera l’Usigrai, grazie anche al supporto ...
La giornalista napoletana Claudia Marra, mentre preparava un servizio per la trasmissione di Raidue “I fatti vostri” sugli italiani scomparsi in Messico, è stata vittima di un episodio intollerabile. Uno ...
L’Assostampa Fvg ha sottoscritto una convenzione con l’Acli Service di Trieste/Gorizia, Udine e Pordenone per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi e più in generale per servizi e consulenze fiscali. La ...
«L’uccisione del giornalista slovacco Jan Kuciak e della sua fidanzata Martina Kusnirova, rinvenuti cadaveri nell’abitazione di Velka Maca, a 65 chilometri da Bratislava, è di una gravità estrema, inaccettabile, insostenibile. ...
“Stop ai giornalisti autonomi senza diritti e sottopagati”: è l’appello rivolto dalla Commissione Nazionale Lavoro Autonomo della Fnsi – il sindacato unitario dei giornalisti – alle forze politiche e ai ...
La Federazione nazionale della Stampa italiana e il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti aderiscono alla manifestazione “Mai più fascismi, mai più razzismi” promossa sabato 24 febbraio a Roma da Libera, ...
«Se uno si sente leso nei suoi diritti può tranquillamente querelare, ma certi linguaggi violenti non sono accettabili, né contro Fanpage né contro la Rai o qualsiasi altro». Lo ha ...
Un altro decisivo passo avanti nell’attuazione della legge 150 del 2000, per la definizione dei profili professionali dei giornalisti impiegati negli uffici stampa degli Enti pubblici, è stato raggiunto poche ...