Impossibilità di risalire al movente ed agli autori degli omicidi dell’inviata del Tg3 Ilaria Alpi e dell’operatore triestino Miran Hrovatin, avvenuti il 20 marzo 1994 a Mogadiscio, in Somalia, e ...
Leggi tuttoDaniele Cerrato è stato confermato presidente della Casagit per il periodo 2017-2021 dal nuovo Consiglio di amministrazione eletto dalla 76a Assemblea nazionale dei delegati. Queste le altre cariche designate: Gianfranco ...
Leggi tuttoAccogliendo le sollecitazioni di Ossigeno per l’Informazione, il governo ha reso noto che i giornalisti italiani sottoposti a misure di protezione personale a seguito di minacce attualmente sono 20. È ...
Leggi tutto«Premesso che la vicenda Consip è una vicenda della massima delicatezza istituzionale e democratica, dal momento che ha tutti i contorni di un duro scontro all’interno degli apparati dello Stato, ...
Leggi tutto«Le parole di Papa Francesco sull’iniquità del mondo del lavoro, sulle pensioni d’oro e sul ruolo del sindacato devono indurre alla riflessione e a un cambio di passo da parte ...
Leggi tuttoUn lunghissimo, affettuoso applauso ha salutato Paola Regeni ieri sera al Rossetti di Trieste, nella serata finale della 14.a edizione de “I nostri Angeli”, Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta, che ...
Leggi tutto«Le parole del presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, sulla centralità dell’occupazione nei processi di innovazione e di trasformazione in atto nel settore editoriale sono inequivocabili e condivisibili. È auspicabile che ...
Leggi tuttoRisorse per stabilizzare i precari e per l’innovazione tecnologica. La Regione Emilia-Romagna prova a dare una boccata d’ossigeno alle testate locali, con l’approvazione in Assemblea legislativa della nuova legge sull’editoria. ...
Leggi tutto