Fnsi e Assostampa del Friuli Venezia Giulia hanno partecipato alla manifestazione “Parole O_Stili”, svoltasi ieri e oggi a Trieste, aderendo al manifesto contro il linguaggio dell’odio e della violenza, in ...
Leggi tuttoI continui e ripetuti attacchi alla libertà di espressione e al diritto di cronaca, non solo quelli degli ultimi giorni, rappresentano una seria minaccia non soltanto per i giornalisti, ma ...
Leggi tuttoI giornalisti del dipartimento Emittenza locale della Fnsi, riuniti a Roma alla presenza del segretario generale, Raffaele Lorusso, esprimono preoccupazione per il ritardo con cui il governo sta procedendo ad ...
Leggi tuttoI giornalisti del dipartimento Emittenza locale della Fnsi sono al fianco dei giornalisti di Radio Sportiva in sciopero per rivendicare il sacrosanto diritto a vedersi riconosciuto quanto gli spetta: il ...
Leggi tuttoDomani giovedì alle 17.30, al Circolo della stampa di Trieste, si terrà l’incontro “Dal Corriere della Sera ai social: quale informazione? Rischi e prospettive dell’editoria in Italia”, organizzato da Assostampa ...
Leggi tutto«Nessun dubbio sul fatto che il clima di intimidazione che il Movimento 5 stelle sta creando nei confronti dei giornalisti farà precipitare ulteriormente l’Italia nella classifica mondiale sulla libertà di ...
Leggi tuttoLa stampa locale e nazionale, persino il Festival di Sanremo, hanno trattato con toni giustamente partecipi e commossi della drammatica storia del precario suicida in Friuli. Alcuni colleghi collaboratori, iscritti ...
Leggi tuttoIn uno stato di diritto è legittimo che chi si ritiene diffamato da un giornalista si rivolga alla magistratura o al competente ordine professionale. Quello che non è accettabile sono ...
Leggi tutto