dal CDR del Piccolo: Nello scorso mese di giugno era stato emesso da parte della direzione del Piccolo un ordine di servizio in cui veniva prevista una riduzione della foliazione ...
Leggi tuttoLa crisi si fa sentire, l’autunno sarà difficile, l’autonomia dei giornalisti italiani è minacciata, le loro istituzioni, presidio della libertà d’informare e di esprimersi nel nostro paese, potrebbero non reggere ...
Leggi tuttoLa Corte dei Conti, Sezione del controllo sugli enti, ha riferito al Parlamento sulla gestione finanziaria dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani “Giovanni Amendola” (Inpgi) per l’esercizio 2012, con ...
Leggi tuttoI leader mondiali dovrebbero fare di più per proteggere i giornalisti che rischiano la vita nel raccontare i conflitti e per assicurare loro di lavorare senza paura di essere intimiditi ...
Leggi tuttoSi sono svolti a Roma gli Stati Generali dell’informazione precaria, convocati dalla Fnsi su proposta della Commissione e dall’Assemblea nazionale lavoro autonomo Fnsi. L’iniziativa puntava a sviluppare un confronto sui temi dell’uscita dalla ...
Leggi tuttoIn attesa delle decisioni di modifiche del Governo ricordiamo i termini previsti da un recente accordo Fieg e Fnsi sui contratti a termine attualmente in vigore. Tale accordo regolamenta la ...
Leggi tuttoPromosso dal Circolo della Stampa di Udine, in collaborazione con Assostampa Fvg e Coordinamento precari e freelance, DOMANI mercoledì 26 giugno alle 19, nella sede di via Manin 18 a ...
Leggi tuttoCarlo Morandini è stato confermato alla guida dell’ARGA FVG, l’Associazione Regionale della Stampa Agricola, Agroalimentare, dell’Ambiente e Territorio. Il Gruppo di specializzazione della Federazione Nazionale della Stampa (FNSI) si è ...
Leggi tutto