Primo incontro della Fnsi al Ministero dello Sviluppo Economico per l’avvio di un processo di iniziative finalizzato a valutare le opportunità di rilancio dell’industria dell’informazione e di qualificazione, stabilizzazione e ...
Leggi tuttoAnche l’Assostampa Fvg esprime la propria solidarietà al collega Giovanni Tizian, precario alla Gazzetta di Modena, che vive sotto scorta per aver denunciato nei suoi articoli e in un suo ...
Leggi tuttoLunedì 16 gennaio alle 10.30, al Circolo della Stampa di Trieste (Corso Italia 13), si terrà il dibattito pubblico "GIORNALISTA, PROFESSIONE (E PENSIONI?) SOTTO ATTACCO CON LA SCUSA DELLA CRISI", ...
Leggi tuttoI giornali gestiti in cooperative espressioni di idee, di filoni politici, voci di minoranze linguistiche (come il Primorski Dnevnik e il Novi Matajur), di comunità italiane all’estero, no profit lanciano ...
Leggi tuttoMercoledì 11 gennaio, alle ore 20.00, è convocato un incontro dei giornalisti precari e freelance del Friuli Venezia Giulia presso la saletta al primo piano del Caffè Caucigh di Udine, ...
Leggi tuttoDal cdr del "Piccolo" di Trieste Il comitato di redazione del Piccolo ha deciso la revoca dello stato di agitazione proclamato il 6 dicembre scorso e culminato in una giornata ...
Leggi tuttoMa l’Europa si occupa solo di mercati, o anche di democrazia? L’informazione sta subendo in Ungheria una pericolosissima stretta autoritaria. La nuova Costituzione, entrata in vigore all’inizio dell’anno, ha ulteriormente ...
Leggi tuttoIl Coordinamento dei giornalisti precari e freelance e l’Assostampa del Friuli Venezia Giulia invitano tutti i colleghi (precari, freelance e contrattualizzati solidali) a un brindisi e incontro informale di inizio ...
Leggi tutto