"Ci sono alcuni emendamenti sull’editoria; chiediamo al governo di esaminarli con cura", evitando un rinvio. Lo ha annunciato nell’aula della Camera Giuseppe Giulietti, durante la discussione generale sul decreto Milleproroghe ...
Leggi tuttoIl Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato le linee guida per una riforma dell’ordinamento giornalistico, alla luce delle novità introdotte dalle legge 148/2011 e successive modificazioni. Ecco le linee ...
Leggi tuttoLa Giunta Esecutiva della Fnsi considera di estrema importanza l’opportunità che si giunga finalmente a una radicale riforma della legge istitutiva dell’Ordine dei giornalisti. Chiede al governo di introdurre senza ...
Leggi tuttoPrimo incontro della Fnsi al Ministero dello Sviluppo Economico per l’avvio di un processo di iniziative finalizzato a valutare le opportunità di rilancio dell’industria dell’informazione e di qualificazione, stabilizzazione e ...
Leggi tuttoAnche l’Assostampa Fvg esprime la propria solidarietà al collega Giovanni Tizian, precario alla Gazzetta di Modena, che vive sotto scorta per aver denunciato nei suoi articoli e in un suo ...
Leggi tuttoLunedì 16 gennaio alle 10.30, al Circolo della Stampa di Trieste (Corso Italia 13), si terrà il dibattito pubblico "GIORNALISTA, PROFESSIONE (E PENSIONI?) SOTTO ATTACCO CON LA SCUSA DELLA CRISI", ...
Leggi tuttoI giornali gestiti in cooperative espressioni di idee, di filoni politici, voci di minoranze linguistiche (come il Primorski Dnevnik e il Novi Matajur), di comunità italiane all’estero, no profit lanciano ...
Leggi tuttoMercoledì 11 gennaio, alle ore 20.00, è convocato un incontro dei giornalisti precari e freelance del Friuli Venezia Giulia presso la saletta al primo piano del Caffè Caucigh di Udine, ...
Leggi tutto