«L’approvazione della legge francese di recepimento della direttiva europea sul diritto d’autore rende urgente anche in Italia l’avvio dell’iter parlamentare per giungere allo stesso risultato. Da questo punto di vista, ...
Leggi tuttoHa portato a termine il suo percorso così come aveva vissuto e lavorato, in punta di spillo ma con incrollabile onestà intellettuale e altrettanta forza di volontà. La giornalista triestina ...
Leggi tutto
Il Cda dell’Inpgi ha approvato ieri, 18 luglio, la delibera che traccia il percorso che l’Ente affronterà nei prossimi mesi con l’obiettivo di dare attuazione a quanto previsto dalla legge ...
Leggi tutto
«È paradossale che il sottosegretario con delega all’Editoria, Vito Crimi, addebiti all’Inpgi la presenza nel Cda dell’Istituto di due esponenti di nomina governativa, espressione del precedente esecutivo. Se non si ...
Leggi tuttoLe storie dei giornalisti minacciati in Commissione parlamentare Antimafia. A raccontarle al Comitato intimidazioni e condizionamenti mafiosi nel mondo del giornalismo e dell’informazione, presieduto da Walter Verini, alcuni dei cronisti ...
Leggi tutto
La richiesta di verità per Giulio Regeni non è una battaglia con connotazione di destra o di sinistra. E noi non vogliamo che lo diventi. Per questo la nostra non ...
Leggi tutto
L’Inpgi ha 12 mesi di tempo per valutare, nell’ambito della propria autonomia, nuove misure di contenimento della spesa e di incremento delle entrate senza rischiare la procedura di commissariamento prevista ...
Leggi tuttoA seguito del recente rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo dell’Assostampa del Friuli Venezia Giulia, in cui sono stati confermati presidente Carlo Muscatello e segretario Alessandro Martegani, si è riunito ...
Leggi tutto